31 Jan, 2025 - 14:13

Sei Nazioni 2025, l’Italia è pronta al debutto contro la Scozia

Sei Nazioni 2025, l’Italia è pronta al debutto contro la Scozia

Manca sempre meno al debutto dell’Italrugby al 6 Nazioni del 2025 contro la Scozia. Una nuova edizione per gli azzurri che vorranno fare ancora meglio dopo le due vittorie della scorsa edizione. Proprio venticinque anni fa e sempre contro la Scozia l’esordio nella manifestazione.

L'Italia si prepara al debutto contro la Scozia nel Sei Naizoni 2025

Sabato 1 febbraio alle ore 15:15 parte l’avventura della Nazionale italiana di Rugby all’edizione del 2025 del Sei Nazioni. Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada ha sciolto le ultime riserve in merito alla formazione che scenderà in campo a Edimburgo.

L’obiettivo dei scozzesi è quello di vendicare la sconfitta dell’Olimpico dell’anno scorso. In prima linea Simone Ferrari ha vinto il ballottaggio con Marco Riccioni e partirà titolare a fianco a Fischetti e Nicotera. In seconda linea troviamo Dino Lamb che è stato preferito a Niccolò Cannone. La terza linea è tutta targata Benetton con: Negri, capitan Lamaro e Lorenzo Cannone. In mediana Martin Page-Relo e Paolo Garbisi. Ioane e Capuozzo all'ala con Allan estremo. In panchina, invece, l’esordiente Rizzoli è pronto a collezionare il suo primo cap. 

Per l’Italia c’è grande voglia di fare bene ma la Scozia non regalerà la partita, sia perché gioca in casa e vorrà fare bella figura ma anche perché è una squadra di qualità. Anche l’allenatore Gregor Townsend ha deciso gli uomini che sabato partiranno titolari e sarà una formazione ricca di talento. 

Italia Scozia nel rugby: una sfida mai banale

Le sfide tra la Nazionale italiana di rugby e quella scozzese non sono mai banali per diversi fattori. In primis, perché fu il debutto del 6 Nazioni di venticinque anni fa con la vittoria dell’Italia, ma anche perché questa partita ha sempre regalato emozioni e sorprese. Esattamente dieci anni fa arrivò l’ultima vittoria italiana in terra scozzese e un anno fa la vittoria per 31 a 29 nell’ultimo incontro all’Olimpico di Roma è una delle più belle vittorie azzurre nella manifestazione che allo stesso tempo impedì alla Scozia di provare a vincere il Sei Nazioni.

Italia e Scozia si sfidano per la 38esima volta, il bilancio è di 28 vittorie per gli scozzesi e 9 italiane. L’ultima vittoria nel 2007 il 37-17 a Murrayfield con 3 mete nei primi sette minuti è negli occhi e nella mente di molti tifosi italiani, come anche il 52 a 10 sempre a Edimburgo per la vittoria più larga a favore dei padroni di casa.

Venticinque anni di Sei Nazioni tra successi e delusioni

Venticinque anni fa, era il 2000, quando fu giocata la prima edizione del Sei Nazioni tra Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia. La prima partita fu il 5 febbraio e l’Italia, come nell’edizione che sta per iniziare, partì contro la Scozia con una vittoria per 34 a 20. L’Italia era reduce dal Mondiale del 1999 disputato in maniera deludente e il debutto al Sei Nazioni non era molto incoraggiante. In uno stadio Flaminio di Roma (all’epoca era ancora agibile), quasi tutto esaurito, la Nazionale azzurra si rende protagonista di una vera e propria impresa. L’Italia era guidata da Brad Johnstone, in campo il capitano era Alessandro Troncon, i fratelli Dallan e Mauro Bergamasco.

In questi venticinque anni l’Italia ha giocato 125 partite conquistando 25 vittorie e 108 sconfitte con 1800 punti fatti e 4226 subiti. Nell’ultima edizione del 2024 l’Italia è arrivata quinta totalizzando undici punti (frutto di 2 vittorie) evitando così il cucchiaio di legno andato al Galles ultima. L’obiettivo per il 2025 è quello di provare a fare ancora meglio.

Il calendario dell'Italia al 6 Nazioni 2025

L’Italrugby debutterà sabato 1 febbraio in Scozia a Edimburgo alle ore 15:15. Esattamente una settimana dopo, l’8 febbraio gli azzurri giocheranno in casa allo Stadio Olimpico di Roma contro il Galles. Dopo due settimane, il 23 febbraio, l’Italia giocherà di nuovo in casa contro la Francia. Si giocherà poi il 9 marzo in Inghilterra e si chiuderà il 15 marzo contro l’Irlanda.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE