31 Jan, 2025 - 15:48

Cremona, investita mentre andava a scuola: morta una ragazza di 15 anni in via Dante, sotto shock l'autista

Cremona, investita mentre andava a scuola: morta una ragazza di 15 anni in via Dante, sotto shock l'autista

Era una ragazzina, aveva tutta la vita davanti. Elisa Marchesini aveva 15 anni, stava andando a scuola. Gli stessi movimenti, la stessa routine di tutti i giorni. Mentre andava a scuola è stata investita da un bus ed è morta. E' successo questa mattina, venerdì 31 gennaio 2025, intorno alle 7.50, a Cremona. Attraversava via Dante, in pieno centro, quando la giovane è stata travolta dal mezzo. Le cause dell'incidente sono ancora da accertare, dalle prime ricostruizioni sembrerebbe che Elisa si sia distratta e che sia passata con il semaforo rosso per i pedonni.

Cremona, ragazza di 15 anni investita in via Dante. Morta sul colpo 

L'autobus arrivava da piazza della Libertà e l'autista non sarebbe riusciuto ad evitare l'impatto. Il conducente ha 55 anni, dopo aver investito Elisa si è sentito male, è sotto shock. L'uomo sentirà per sempre il peso sulla coscienza della morte di una ragazzina e sapere che forse non abbia responsabilità nell'incidente non lo aiuterà sicuramente a dimenticare la tragedia. La studentessa è morta sul colpo, quando sono arrivati i soccorsi non c'era già nulla da fare. Sulla strada sono volati lo zaino, l'astuccio e i libri. Una scena drammatica, atroce alla quale hanno assistito i genitori corsi immediatamente sul luogo. Le autorità stanno ricostruendo la dinamica dell'incidente, stanno mettendo insieme le informazioni attraverso le testimonianze di chi era presente e l'analisi delle videocamere di sorveglianza presenti nella zona. L'autobus è sotto sequestro. 

Le amiche: "Elisa era buona e gentile"  

Elisa Marchesini frequentava il secondo anno del liceo delle Scienze Umane ed Economia Sociale "Sofonisba Anguissola", era in seconda B. Gli amici della giovane sono sconvolti, le sue amiche, come riposrta il Corriere della Sera, la descrivono come una ragazza buona e gentile, alla quale piacevano il teatro e il nuoto. Il quotidiano riporta le parole del preside dell'Anguissola, Roberto Calabrese che ha raccontato come la scuola abbia vissuto la mattinata. Ha spiegato che un tam tam di notizie che si susseguivano avevano cominciato ad allertare i compagni di Elisa.   

virgolette
I compagni di classe di Elisa, non vedendola arrivare, avevano cominciato a preoccuparsi, perché non rispondeva al telefono. Avevano saputo di un incidente nel quale era stata coinvolta una ragazza, senza però sapere altro di più preciso. Si sono preoccupati sempre di più. Anche i docenti erano molto preoccupati. Chiedevamo informazioni. Sino all’ultimo abbiamo sperato, purtroppo abbiamo avuto la conferma che si trattava di Elisa. Siamo veramente molto addolorati. 

Il preside si fa portavoce del ricordo dei professori che insegnano nella classe della 15enne e che conoscono bene la studentessa: le piaceva andare a scuola, dicono, era solare, amava i viaggi.  

Il cordoglio di Arriva Italia

L'incidente di questa mattina ha sconvolto l'intera comunità di Cremona. Sono tutti increduli e scossi. Arriva Italia, la società che gestisce il trasporto pubblico locale nella città lombarda, in una nota ha espresso il suo cordoglio per la morte di Elisa Marchesini.

virgolette
L’azienda esprime profondo cordoglio nei confronti della famiglia della vittima e vicinanza all’autista coinvolto, e sta collaborando con le autorità competenti per ricostruire la dinamica puntuale dell’accaduto. L’autista, in seguito all’incidente, ha immediatamente fermato il mezzo e attivato la procedura d’emergenza prevista contattando tempestivamente forze dell’ordine e soccorso medico.

Secondo l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, Asaps, "nel corso del 2024 il nostro Osservatorio ha registrato 77 episodi di bambini e ragazzi investiti nei pressi di istituti scolastici.
In 5 episodi sono deceduti ragazze o ragazzi, sopra i 13 anni, mentre andavano o uscivano dalla scuola".

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuela Valente
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE