03 Feb, 2025 - 11:48

Stipendio NoiPA febbraio 2025, ritardo negli importi netti: ecco perché e quando saranno visibili

Stipendio NoiPA febbraio 2025, ritardo negli importi netti: ecco perché e quando saranno visibili

Lo stipendio NoiPA febbraio 2025 inizia a far storcere il naso ai lavoratori. Il nuovo mese non inizia affatto bene per i dipendenti della pubblica amministrazione e la motivazione non è da sottovalutare: i lavoratori gestiti dal sistema NoiPA in queste ore sono in ansia per la mancata visibilità degli importi degli stipendi di febbraio 2025.

In questo mese, oltre ad alcuni arretrati sono previsti alcuni conguagli a credito o a debito a seconda della situazione del lavoratore.

Il conguaglio, infatti potrà determinare sullo stipendio netto delle variazioni positive o negative determinando un rimborso a credito o un eventuale trattenuta.

Intanto al momento, dei netti stipendiali non si hanno notizie. Cosa sta succedendo e quali sono i motivi di tale ritardo? E soprattutto quando saranno visibili gli importi netti. 

Prima di scoprirlo, invitiamo i nostri lettori a visionare la video guida di NoiPA - Servizi PA a persona PA per una corretta lettura del cedolino.

Perchè non è ancora visibile lo Stipendio NoiPA febbraio 2025

Come anticipato in apertura di articolo, lo Stipendio NoiPA di febbraio 2025 sta già facendo parlare di sè: il personale amministrato gestito da NoiPA è ancora oggi in attesa della pubblicazione degli importi stipendiali solitamente visibili tra la fine del mese e i primi giorni del nuovo mese.

Il ritardo sta destando molta preoccupazione tra i lavoratori italiani anche perché i dipendenti pubblici sono in attesa degli aggiornamenti dei loro stipendi a seguito delle misure poste in essere dalla Manovra finanziaria del Governo Meloni.

Tra le novità infatti c’è l’accredito del Bonus da 83,33 euro mensili, non pagato a gennaio 2025 e di cui si attendono oltre alla rata ordinaria anche gli arretrati.

Attenzione però perché l’agevolazione spetta esclusivamente a coloro che hanno reddito imponibile compreso tra 20.001 e 35.000 euro.

Dunque lo stipendio di febbraio 2025 dovrebbe includere il taglio del cuneo fiscale ma anche differenti conguagli.

Tutte queste novità sono la causa primaria del ritardo nella visibilità degli importi. Pare proprio che sia il completamento del conguaglio fiscale e contributivo, la causa del ritardo nella pubblicazione degli importi netti dello Stipendio NoiPA di febbraio 2025.

Solitamente lo stipendio dei lavoratori gestiti dal sistema NoiPA viene reso visibile dalla fine del mese precedente e 1° giorno del nuovo mese. Mentre per il cedolino bisogna sempre attendere metà mese.

Quando saranno disponibili gli importi netti

Con tutta probabilità le operazioni di conguaglio relative agli stipendi NoiPA di febbraio 2025 dovrebbero terminare a breve rendendo disponibile la visibilità degli importi netti tra il 3 e il 4 febbraio.

Mentre tra la pubblicazione degli importi netti e la visibilità del cedolino passano solitamente due settimane.

Nel dettaglio, del cedolino NoiPA di febbraio troveremo le seguenti nuove voci:

  • IRPEF;
  • Fondo credito e fondo pensione;
  • Conguaglio D.L. 3/2020, o Ex "bonus Renzi”;
  • Addizionale 1% legge 438/1992, riservata a chi ha un imponibile contributivo superiore a 55.008 euro all'anno.

A seguito dei conguagli di questo mese, il lavoratore può trovarsi in due diverse situazioni: con conguaglio a credito o a debito.

Il lavoratore è a credito, e dunque a rimborso, se l’imposta dovuta risulta inferiore alla somma effettivamente versata nell’anno solare precedente.

Mentre risulta a debito se l’imposta dovuta è superiore alla somma delle ritenute applicate nell’anno  precedente. Se si verifica tale situazione il soggetto è a debito e pertanto la differenza verrà trattenuta nello stipendio mensile.

Come visualizzare gli importi 

Per visionare gli importi netti dello Stipendio NoiPA di febbraio 2025 è possibile accedere al servizio “Consultazione pagamenti” dell'area personale del portale o dell’app NoiPA.

Il servizio "Consultazione pagamenti" offre la possibilità di conoscere in anticipo gli importi netti rispetto al cedolino che potrà essere visionato dopo la pubblicazione con la consueta modalità di accesso al portale.

Basterà accedere con le credenziali (SPID, CIE o CNS) e seguire la seguente procedura:

  1. Accedere alla sezione “Documenti disponibili”;
  2. Cliccare su “Cedolino” e selezionare quello di proprio interesse.

Grazie al cedolino dettagliato, i lavoratori conosceranno tutte le informazioni dello stipendio, ma anche degli accrediti, dei conguagli e se spettano eventuali bonus.

AUTORE
foto autore
Achiropita Cicala
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE