Sono trascorsi due anni dalla scomparsa di Gerardo De Filippo, allontanatosi in circostanze misteriose da Mercato San Severino, in provincia di Salerno.
Originario di Valle, l'uomo viveva con i genitori. Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio 2023, è uscito di casa a piedi e non vi ha fatto più ritorno.
I familiari ne denunciarono immediatamente la sparizione alle forze dell'ordine, nella speranza di ritrovarlo al più presto.
Al momento della scomparsa, De Filippo indossava un cappello di lana nera, un giubbotto nero, jeans blu scuri e scarpe di tela nere.
L'uomo, oggi quarantaseienne, è alto un metro e 60, ha occhi castani e capelli rasati.
Del caso si sono occupati congiuntamente il comando di polizia locale di Mercato San Severino e la Protezione Civile.
Come segnalato dai familiari, Gerardo deve seguire una specifica terapia farmacologica.
È una persona diabetica e potrebbe trovarsi in serio pericolo di vita.
Aveva con sé i documenti d'identità e il suo cellulare, ormai irraggiungibile da troppo tempo.
L'ultimo avvistamento di Gerardo risale alla notte della sparizione.
La sorella lo avrebbe visto alla stazione dei treni di Mercato San Severino e lo aveva invitato a tornare a casa per bere una camomilla.
De Filippo le promise di raggiungerla poco dopo, dicendo di essere uscito per una passeggiata nonostante il freddo, ma non lo fece mai.
Una persona sul social network Facebook, il 6 febbraio 2023, ha riferito di aver incontrato Gerardo in un parcheggio di Salerno centro.
Secondo il testimone, si trattava senza dubbio di De Filippo, che affermava di conoscere bene.
Nonostante questo piccolo faro di speranza, un parente ha smentito il potenziale avvistamento.
Da allora, non è mai pervenuta ai familiari alcuna segnalazione attendibile.
Chiunque avesse informazioni relative al quarantaseienne è tenuto a informare il servizio d'emergenza al 112, l'EPI Protezione Civile allo 089879777 o la Polizia Locale allo 089826855.
È fondamentale avvertire immediatamente le autorità affinché possano intervenire rapidamente e offrire il supporto necessario allo scomparso.
Chiunque lo vedesse può offrirgli dell'acqua, un pasto caldo o qualsiasi altro aiuto utile alle sue necessità.
De Filippo potrebbe vertere in un potenziale stato confusionale o aver perso la memoria.
Potrebbe essersi spostato con mezzi di fortuna, quali autobus, pullman, treni e metropolitane, anche al di fuori della Campania, raggiungendo altre zone d'Italia.
A Mercato San Severino, chi lo conosceva lo descrive come una persona mite, gentile e sempre pronta ad aiutare gli altri.
Occhi aperti per altri due scomparsi. La prima è Jhoanna Nataly Quintanilla.
La donna, sentimentalmente impegnata e residente nel quartiere Bicocca di Milano, si è allontanata, presumibilmente in modo volontario, lo scorso venerdì.
Non vedendola più tornare, le sue colleghe di lavoro e sue amiche, hanno pubblicato sui social network un appello per chiederne la ricerca.
Tag24 ha intervistato a riguardo una delle sue confidenti, che ha permesso di ricostruire alcuni dettagli della vicenda.
La quindicenne Carmen Della Gatta è scomparsa lunedì 3 febbraio 2025 e non ha dato più sue notizie ai genitori.
La giovane è uscita dalla propria abitazione intorno alle 6:30 del mattino per andare a scuola, ha preso un autobus in direzione Romagnano e ha raggiunto il fidanzatino, un ventiduenne.
Nell'intervista a Tag24, la madre della minorenne ha lanciato un appello al compagno della figlia, esortandolo al buon senso e a fare la cosa giusta: riportarla a casa.
Ci si auspica un ritorno sicuro della giovnae al più presto, ponendo fine all'angoscia di genitori e parenti.