Potenza, che si occuperà dell'immagine di due concorrenti, Bresh e Rocco Hunt, oltre a contribuire anche allo styling di Damiano David, super ospite dell’edizione, ha scelto per Bresh abiti firmati Ami Paris.
Lo stile di Brash
Per capire il suo approccio alla moda, basta osservare il suo outfit alla sfilata autunno/inverno 2025/26 di AMI Paris, dove è stato seguito da Vogue Italia durante la Fashion Week di Parigi. Ha indossato una camicia giallo canarino plissettata sul petto, pantaloni marrone cioccolato e un cappotto verde militare dal sapore vintage, accompagnato da una borsa a tracolla effetto pitone e mocassini con dettagli dorati. Il cantante definisce il look come «un po’ buffo, un po’ rocambolesco, ma stiloso», espressione di sé stesso.
«Non riesco ad andare in giro vestito in modo troppo colorato. Verde militare e blu scuro sono il massimo per me», confessa Bresh, che ha imparato a conoscere i colori nel tempo, senza poter fare a meno dei classici non-colori: nero, bianco e grigio. Michele Potenza, il suo stylist da circa un anno, ha capito che il look di Bresh deve rimanere «semplice», senza però rinunciare a giocare con la moda. La base del suo stile è composta da pantaloni scuri, scarpe coordinate e T-shirt o canotte bianche, su cui si costruiscono poi look più audaci con giacche e accessori. Un esempio perfetto è il suo outfit alla sfilata primavera/estate 2025 di Dsquared2, dove l’overshirt pitonata ma sobria nei colori ha dato un tocco di originalità al look. A Sanremo 2024, durante la serata dei duetti con Emma Marrone, Bresh ha indossato un completo nero con camicia semi-trasparente, un mix di sex appeal e minimalismo, con qualche dettaglio scintillante.
Il termine “equilibrato” descrive perfettamente lo stile di Bresh, che ha dato ulteriore prova della sua estetica lo scorso dicembre, quando ha annunciato il titolo del suo brano per Sanremo 2025, La tana del granchio. In quell’occasione, ha sfoggiato una maglietta bianca abbinata a pantaloni sartoriali blu e una giacca di pelle che completava il look. Il suo modo di vestire sembra semplice, ma è costruito con cura per rimanere autentico e allo stesso tempo moderno. Con questo approccio, Bresh ha tutte le carte in regola per diventare un'icona di stile al prossimo Festival di Sanremo, capace di ispirare gli uomini con la sua eleganza discreta e senza tempo.
Ami Paris, storia del brand
Ami Paris è stato fondato nel 2011 dal designer francese Alexandre Mattiussi, dopo aver lavorato per brand prestigiosi come Dior Homme, Givenchy e Marc Jacobs. Il brand si distingue per uno stile minimalista e sofisticato, che unisce il formale contemporaneo a una sartorialità pulita e senza fronzoli. Ami Paris è nato con l’intento di offrire abbigliamento di qualità, accessibile e versatile, per un uomo moderno, elegante ma disinvolto. La prima collezione ottenne subito un grande successo, con l'acquisto integrale da parte di Barneys New York. Negli anni, il brand ha guadagnato fama globale, diventando simbolo di un lusso senza eccessi. Nel 2017, Mattiussi lanciò "Ami de Cœur", una nuova direzione per il marchio, con il celebre logo a forma di cuore. Oggi, Ami Paris continua a essere sinonimo di eleganza discreta e di un'interpretazione moderna del guardaroba maschile.