La competizione ufficiale del Festival di Sanremo non è ancora iniziata, ma l'atmosfera nella città ligure è già elettrizzante, con eventi che attirano l'attenzione di tutti.
Lunedì 10 febbraio, uno dei protagonisti indiscussi è stato Tony Effe, che, insieme alla cantante Noemi, alla fidanzata Giulia De Lellis e al collega Rkomi, ha condiviso un momento goloso e divertente con i fan: la degustazione dei celebri maritozzi con la panna tipici di Roma.
L’evento ha avuto luogo sul lungomare di Sanremo, dove Tony ha ufficialmente aperto il chiosco di street food romano "Damme Da Magnà". Qui, lo chef Ruben Bondì, che vanta un seguito di quasi quattro milioni di follower sui social, servirà ogni giorno, dalle 11 alle 19, prelibatezze tipiche come pinse, polpette, lasagne e, naturalmente, i maritozzi. Il team di Tony Effe, che porta avanti una visione gastronomica tutta romana, ha scelto come base operativa il Tony's Club, in via Camillo Benso Conte di Cavour 19, un locale che richiama l'atmosfera della Roma by night degli anni Settanta.
Il rapper ha ricevuto un’accoglienza calorosissima da parte dei suoi fan. Insieme a Noemi, ha distribuito i maritozzi, indossando una delle sue tipiche canotte bianche e ballando al ritmo di musica. Questi deliziosi maritozzi, realizzati dalla storica Pasticceria Mantero di Genova, fanno parte di un menu esclusivo pensato da Ruben Bondì per il chiosco romano.
Colazione da Tony ???? #Sanremo #sanremo25 #tonyeffe #noemi pic.twitter.com/A3CxuykA1n
— Noemi (@noemiofficial) February 10, 2025
Un altro dettaglio che ha catturato l’attenzione durante l’evento è stato il look di Tony Effe, in particolare i suoi gioielli. L'artista ha scelto di indossare una collana in oro giallo della linea HardWear di Tiffany & Co., dal valore di circa 71mila euro, e un orologio Audemars Piguet Royal Oak Chrono, creato in collaborazione con 1017 ALYX 9SM, dal valore di circa 200mila euro. Questi accessori di lusso non sono passati inosservati, soprattutto in un evento così visibile come quello di Sanremo.
Ruben Bondì, noto chef romano e popolare personaggio sui social media, ha guadagnato una fama crescente grazie alla sua cucina originale e al suo approccio creativo, che ha saputo conquistare il pubblico anche durante il lockdown. Conosciuto per il suo programma "Cucina in balcone con Ruben" su Food Network, ha iniziato la sua carriera preparando piatti dal balcone di casa, dove ha sfidato la sorella a ottenere il maggior numero di follower su Instagram e TikTok. La sua cucina, che spazia dalla tradizione giudaico-romanesca alla reinterpretazione gourmet, lo ha portato a diventare uno dei volti più seguiti nel panorama gastronomico italiano.
Oltre alla sua attività sui social, Ruben ha avuto esperienze in ristoranti prestigiosi di Roma e Londra. Recentemente ha anche pubblicato il suo primo libro di ricette, "Cucina con Ruben", un'opera che mescola la cucina kosher con piatti gourmet, e che racconta anche la sua vita, offrendo uno spunto personale oltre che culinario.
Ruben è nato a Roma il 2 luglio 1997, sotto il segno del Cancro. Cresciuto nel quartiere di Trastevere, dopo aver terminato il Liceo Scientifico, decide di iscriversi all'Istituto Alberghiero Vincenzo Gioberti. La sua passione per la cucina gli è stata trasmessa dalla nonna, ed è diventato esperto in particolare nella preparazione di piatti kosher e della cucina giudaico-romanesca.
Ha sempre citato Bruno Barbieri come il suo chef di riferimento, mentre il primo libro di cucina che ha letto è stato scritto da Alessandro Borghese. Nonostante molte curiosità sulla sua carriera siano emerse nel tempo, la sua vita privata rimane piuttosto riservata, e non si sa se attualmente sia fidanzato.
Molto attivo sui social, in particolare su Instagram, Ruben condivide regolarmente contenuti legati alla cucina. Il suo profilo è un mix di ricette, volti di persone comuni e qualche celebrità, con il famoso balcone che lo ha reso noto, che continua a essere il suo iconico sfondo per le riprese.
La visibilità sui social e il successo in televisione sono stati il trampolino di lancio per la sua carriera. Il programma "Cucina in balcone con Ruben" ha rappresentato un sogno che si è realizzato per il giovane chef, dando a milioni di telespettatori l’opportunità di scoprire la sua passione e creatività.