Possibili buone notizie per i dipendenti pubblici: se i cedolini di febbraio 2025 non sono ancora visibili, emergono novità importanti per lo stipendio NoiPA di marzo 2025.
Secondo le ultime indiscrezioni, con la rata stipendiale di marzo potrebbe essere accreditata una somma significativa di arretrati.
Nello specifico, si tratterebbe del Bonus da 1.000 euro annui, suddiviso in 12 mensilità, che non è stato ancora erogato nei mesi precedenti.
L’importo mancante, accumulato nei primi mesi del 2025, potrebbe finalmente essere riconosciuto con lo stipendio NoiPA di marzo, per un totale di circa 250 euro netti.
Scopriamo insieme quando verrà accreditato parte del Bonus spettante ai lavoratori dipendenti.
Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA sulla lettura del cedolino NoiPA.
Se febbraio 2025 è stato un mese deludente per molti dipendenti NoiPA, il mese di marzo potrebbe finalmente portare buone notizie. I lavoratori del settore pubblico, infatti, attendono con ansia la prossima visibilità degli importi, poiché con ogni probabilità negli stipendi NoiPA di marzo 2025 verranno accreditati 250 euro di arretrati.
Nel mese di marzo 2025 è prevista l’erogazione di parte del Bonus da 1.000 euro, destinato ai dipendenti pubblici con un reddito imponibile compreso tra 20.001 e 35.000 euro. Questo incentivo viene suddiviso in 12 rate mensili da 83,33 euro ciascuna.
In teoria, il pagamento del bonus avrebbe dovuto iniziare già da gennaio 2025, ma a causa di ritardi legati all'adeguamento del sistema NoiPA alle novità della legge finanziaria 2025, gli accrediti non sono arrivati né a gennaio né a febbraio.
Molti dipendenti, dopo aver controllato il cedolino di febbraio, hanno confermato che il bonus non è stato incluso nello stipendio, lasciando un arretrato di 166,66 euro ossia 83,33 euro per gennaio e 83,33 euro per febbraio.
Se il pagamento degli arretrati verrà effettivamente incluso nello stipendio di marzo 2025, l’importo totale sarà di circa 250 euro netti, ovvero la somma delle rate di gennaio, febbraio e marzo.
I 250 euro di arretrati del Bonus verranno effettivamente erogati a marzo 2025? Al momento, la situazione è ancora incerta e tutto dipenderà da NoiPA, che per ora non ha fornito nessun segnale rassicurante.
Il rischio concreto è che il bonus arretrato da 250 euro non venga incluso nei prossimi cedolini stipendiali, ma slitti al conguaglio fiscale 2026, costringendo i beneficiari ad un attesa di 12 mesi.
Nel mese di marzo 2025, però, è prevista l’erogazione degli arretrati dell’indennità di amministrazione.
Nello specifico il 21 marzo 2025, con l’accredito dello stipendio ordinario di marzo, continuerà il pagamento degli arretrati delle funzioni centrali. Inoltre, con molta probabilità, verrà riconosciuto l’incremento dell’indennità di amministrazione, includendo anche gli arretrati dal 2023.
L’importo dello stipendio NoiPA e il relativo cedolino saranno disponibili in due date differenti. Entrambi i dati possono essere consultati facilmente accedendo al portale NoiPA.
Per visualizzare stipendio e cedolino, è sufficiente effettuare il login con SPID, CIE o CNS e accedere all’area personale, dove sarà possibile verificare tutti i dettagli dell’accredito e eventuali variazioni.
Di norma, lo stipendio NoiPA viene accreditato il 23 di ogni mese, mentre l’importo diventa visibile già dal 1° giorno del mese. Il cedolino, invece, viene reso disponibile a metà mese.
Dal 28 febbraio 2025 e nei primi giorni del mese successivo sarà visionabile l’importo netto dello stipendio mentre il 17 marzo 2025 sarà disponibile il cedolino NoiPA del mese di marzo 2025.