Selvaggia Lucarelli, giornalista e opinionista italiana, è spesso bersaglio di commenti offensivi sui social riguardanti il suo aspetto fisico. Domande come "quanto pesa?", "è ingrassata?" e "che taglia di reggiseno porta?" sono frequenti sul web, riflettendo un'ossessione collettiva per l'immagine corporea delle figure pubbliche.
Selvaggia Lucarelli è alta 1 metro e 70 centimetri e non ci sono informazioni precise riguardo al suo peso. In un'intervista, la giornalista ha dichiarato:
Lucarelli ha spesso condiviso esperienze personali legate al suo corpo. Nello spot per Yamamay SuperCaps, ha raccontato le difficoltà affrontate durante l'adolescenza a causa della sua corporatura, dichiarando che a 14 anni aveva una quinta misura di reggiseno, il che rendeva difficile trovare biancheria intima adeguata. Ha ironizzato dicendo che negli anni '80 era più difficile trovare un reggiseno adatto che i biglietti per un concerto dei Duran Duran.
Nel settembre 2020, dopo la sua partecipazione a "Ballando con le Stelle", Lucarelli ha ricevuto numerosi messaggi che la criticavano per un presunto aumento di peso. In risposta, ha pubblicato un post sui suoi profili social affrontando direttamente queste critiche. Ha dichiarato: "Ogni anno, quando appaio in tv, mi arrivano messaggi... sul mio fisico". Ha poi aggiunto di sentirsi bene, di mangiare in modo sano e di fare attività fisica, sottolineando che "si può stare in forma anche con qualche chilo in più". Lucarelli ha evidenziato come tali commenti possano avere un impatto devastante su persone più vulnerabili, portando a problemi come disturbi alimentari o isolamento sociale. Ha concluso esortando a non focalizzarsi sul peso altrui, poiché "il peso altrui non dovrebbe riguardarci".
Lucarelli ha anche criticato l'uso del termine "curvy" nel mondo della moda e dei media, sostenendo che spesso viene utilizzato in modo improprio per descrivere donne con taglie standard leggermente più formose, mentre dovrebbe rappresentare una gamma più ampia di corporature. Questo uso distorto può contribuire a standard di bellezza irrealistici e a una percezione negativa del proprio corpo.
La giornalista ha inoltre affrontato il tema degli insulti sessisti e delle aggressioni verbali ricevute online. In un video condiviso sul suo profilo Instagram, ha mostrato una raccolta di commenti offensivi e sessisti rivolti a lei, evidenziando la gravità del problema e l'importanza di combattere questo tipo di violenza verbale.
Nonostante le critiche, Lucarelli continua a promuovere un messaggio di accettazione di sé e di resistenza agli standard di bellezza imposti dalla società. La sua risposta alle offese ricevute rappresenta un esempio di come affrontare le critiche in modo costruttivo, incoraggiando le persone a concentrarsi sul proprio benessere piuttosto che conformarsi a ideali estetici irrealistici.