24 Feb, 2025 - 15:14

Daniele Penna scomparso e ritrovato senza vita: una tragedia evitabile

Esclusiva di
Tag24
Daniele Penna scomparso e ritrovato senza vita: una tragedia evitabile

Tragico epilogo per Daniele Penna, l'uomo scomparso da Pomezia, in provincia di Roma il 12 febbraio 2025. 

A quasi due settimane dal suo allontanamento, presumibilmente volontario, il quarantaquattrenne è stato ritrovato privo di vita

È un dolore enorme, quello vissuto dai familiari, a cui si unisce anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV

L'associazione, tramite un suo volontario, è stata intervistata in esclusiva da Tag24.it su questa drammatica vicenda.

Daniele Penna ritrovato senza vita: le cause della morte

"La notizia della morte di Daniele ci ha scosso profondamente", racconta il referente dell'ente no-profit, da anni una rete di aiuto e supporto per i familiari di persone scomparse in circostanze allarmanti. 

"Le cause del decesso sono ancora da accertare. Sarà compito del medico legale stabilire la motivazione, attualmente ignota", prosegue.

"L'autopsia potrà chiarire cosa sia realmente accaduto. Secondo i primi aggiornamenti delle autorità, la morte risalirebbe a poche ore fa...", sottolinea il volontario. 

"È stato ritrovato nei pressi di un centro commerciale di via del Mare a Pomezia, su segnalazione di un testimone". 

L'ultimo avvistamento del 44enne

"Lo scorso mercoledì, il Comitato ha ricevuto una segnalazione potenzialmente veritiera", continua il referente.

"Il segnalante ci ha raccontato di aver incrociato Daniele alle 19:15 del 19 febbraio 2025 a un supermarket di Via Laurentina, a Roma".

"Penna avrebbe chiesto pochi spiccioli per sostenersi e una sigaretta alla persona in questione". 

"Dove è andato lo scomparso nei giorni successivi?".

Il cordoglio del Comitato Scientifico ai familiari

"Mandiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia Penna, impegnata fino all'ultimo giorno nelle sue ricerche", sottolinea il volontario.

"Noi del Comitato Scientifico Scomparsi OdV abbiamo sperato fino all'ultimo in una lieta conclusione".

"Ringraziamo tutti gli utenti che hanno condiviso l'appello relativo a Daniele sui social network e tutte le persone che hanno segnalato o fornito informazioni utili su di lui", conclude.

Una tragedia che poteva essere evitata

Del caso si sono occupati congiuntamente alle forze dell'ordine, il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, la trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?" e Tag24.it, con l'obiettivo di ritrovare l'uomo sano e salvo nel più breve tempo possibile.

Una vicenda che, con un diverso approccio, avrebbe potuto avere un esito differente, soprattutto se si rivelasse veritiero l'avvistamento al supermercato di Via Laurentina e il decesso risalisse a poche ore fa.

In dodici giorni con un maggiore interesse delle istituzioni sul fenomeno delle persone scomparse, si sarebbe forse potuto intervenire in modo più efficace, evitando quella che, fino a prova contraria, rimane una vera e propria tragedia

I funerali di Daniele Penna

Daniele Penna, persona stimata e benvoluta a Pomezia, lascia un vuoto enorme nel cuore dei familiari, degli amici e delle persone che l'hanno conosciuto e apprezzato in tutti questi anni. 

Non è ancora nota la data dell'ultimo saluto al quarantaquattrenne. Sarà compito delle autorità competenti restituire la salma alla famiglia una volta stabilita la causa della morte

I prossimi giorni saranno dedicati anche all'intenso lavoro d'indagine delle forze dell'ordine, impegnate a ricostruire come e dove abbia vissuto Daniele nelle ultime settimane. 

L'allontanamento a bordo della sua Fiat Punto

L'uomo si era allontanato lo scorso mercoledì a bordo della sua vettura, una Fiat Punto color argento.

Da quel giorno aveva interrotto i contatti con tutte le persone care e non ha più dato sue notizie. 

Al netto delle ipotesi e delle speculazioni, al momento è importante rispettare la sofferenza della famiglia Penna.

Raffaele Petroccione, l'anziano scomparso da una RSA di Parolise, in provincia di Avellino, il 12 febbraio 2025, è stato ritrovato privo di vita.

Sulla vicenda è stata aperta un'inchiesta per stabilire come un uomo di 81 anni, affetto da demenza senile, sia riuscito ad allontanarsi senza essere notato dal personale medico e sanitario della struttura. 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE