25 Feb, 2025 - 15:53

Gheorghe Munteanu detto "Costel" scomparso da Palombara, la figlia: "Torna a casa, ti aspettiamo"

Esclusiva di
Tag24
Gheorghe Munteanu detto "Costel" scomparso da Palombara, la figlia: "Torna a casa, ti aspettiamo"

Sono passati sette giorni dalla scomparsa di Gheorghe Munteanu, avvenuta il 19 febbraio 2025. 

L'uomo si è allontanato volontariamente dall'abitazione condivisa con la moglie e non vi ha fatto più ritorno

I familiari, preoccupati, hanno tempestivamente denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine.

Sono state attivate le prime ricerche sul campo nella speranza di ritrovarlo sano e salvo nel minor tempo possibile.

Tag24 ha intervistato in esclusiva la figlia del sessantatreenne per ricostruire insieme questa drammatica vicenda. 

Gheorghe Munteanu detto "Costel" scomparso: intervista alla figlia del 63enne

"Mio padre si è allontanato volontariamente lo scorso mercoledì, intorno alle 18:15/30", spiega la figlia di Munteanu.

"È andato via dall'abitazione per motivi personali, sita a Marcellina, e non è più rientrato", continua.

"Siamo tutti estremamente preoccupati e ci chiediamo dove si trovi, a una settimana di distanza dalla sua scomparsa", prosegue.

Identikit e abbigliamento di Munteanu

Tag24 ha richiesto alla figlia di Gheorghe l'identikit completo del genitore e l'abbigliamento indossato al momento della scomparsa.

"Papà è alto un metro e ottantacinque, pesa intorno ai 90 chili, ha capelli e occhi neri".

"Non aveva barba in viso, la taglia settimanalmente. Essendo fuori casa da un po' di tempo,non sappiamo se gli sia cresciuta o meno".

"È uscito di casa con indosso un dolcevita nero e una giacca color marrone chiaro". 

Il cellulare è irraggiungibile

"Mio padre non soffre di gravi problemi di salute e non ha bisogno di alcuna terapia farmacologica", specifica la parente.

"Dopo sette giorni, però, non sappiamo più nulla sul suo attuale stato psicofisico".

"Purtroppo, papà non ha uno smartphone di ultima generazione, ma un vecchio cellulare di quelli obsoleti".

"Risulta spento e ormai non è più raggiungibile. Non è stato possibile nemmeno tracciarlo", continua.

L'ultimo avvistamento a Ponte Mammolo

"Il suo ultimo avvistamento risale al bar della stazione di Ponte Mammolo, a Roma". 

"Il testimone è il proprietario dello stesso esercizio commerciale, che lo ha visto verso sera, sempre mercoledì 19".

"Da quel momento in poi, non abbiamo più ricevuto alcuna segnalazione a riguardo", conclude.

L'appello della figlia: "Torna a casa, ti aspettiamo"

"Papà, torna presto a casa. Siamo tutti preoccupati per te, specialmente la mamma e mio fratello".

"Qualunque cosa sia accaduta, ti prometto che la risolveremo insieme. Ti aspettiamo tutti".

"Chiamaci, aggiornaci sui tuoi spostamenti, rassicuraci di star bene, siamo tutti in attesa", conclude. 

Le associazioni da contattare

Quando un familiare scompare, è fondamentale rivolgersi alle forze dell'ordine, alla protezione civile locale e tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Tra questi, figurano il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV, due associazioni specializzate nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di sparizioni misteriose. Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo.

I numeri da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 o +39 379 284 9515, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

Un altro ente-no profit di riferimento è Nostos, fondato di recente e specializzato nel supporto alle ricerche di persone scomparse in Italia.

La sua missione è quella di fornire strumenti e risorse per agevolare il ritrovamento, offrendo informazioni aggiornate e risorse alle famiglie e agli amici che affrontano questa difficile situazione. 

Le zone da attenzionare

In casi come quello di Gheorghe Monteanu, è importante prestare particolare attenzione a stazioni ferroviarie, autobus e metropolitane

L'appello è rivolto non solo agli abitanti di Palombara Sabina e dei paesi limitrofi, ma nello specifico a controllori delle società Atac, Cotral,Trenitalia, Italo, pendolari e viaggiatori

In caso di avvistamento è fondamentale avvertire il servizio d'emergenza al 112 nel minor tempo possibile. 

Proseguono le indagini relative Marcello Mosna, scomparso misteriosamente da Roseto degli Abruzzi a febbraio 2025.

La figlia del cinquantaquattrenne, ha aggiornato Tag24.it sull'ultimo avvistamento dell'uomo. 

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE