27 Feb, 2025 - 11:22

Gigi Finizio e la strana malattia che lo ha portato al ricovero in ospedale

Gigi Finizio e la strana malattia che lo ha portato al ricovero in ospedale

Pochi giorni fa, tramite i social, era stato lo stesso Gigi Finizio a informare i suoi fan di essere stato ricoverato in ospedale, una situazione che lo aveva costretto a posticipare alcune tappe del suo tour. Ora, sempre attraverso i social, il cantante ha deciso di tranquillizzare i suoi seguaci, preoccupati per le sue condizioni, spiegando in alcune storie su Instagram il motivo del ricovero.

Che malattia ha Gigi Finizio?

Gigi Finizio ha dichiarato di soffrire di una malattia di cui si sente poco parlare. Il 59enne artista napoletano ha scritto: "Ciao amici, finalmente posso raccontarvi tutto. Secondo i medici, ho avuto una forma di sindrome di Stevens-Johnson, una rara e pericolosa reazione di ipersensibilità a dei farmaci". Finizio ha poi spiegato che questa condizione gli ha provocato eruzioni cutanee, edemi e gonfiore in tutto il corpo.

"Quando sono arrivato al Pronto Soccorso – ha proseguito il cantante – ero in una fase molto critica. I medici erano preoccupati e hanno deciso di ricoverarmi per monitorarmi e fare tutti gli accertamenti necessari". Nonostante la situazione, Gigi ha voluto rassicurare i suoi fan: "Adesso sto migliorando e ci tenevo a comunicarvelo. Voglio anche ringraziarvi per tutti i messaggi che mi avete inviato, che mi hanno fatto sentire meno solo in questi momenti".

Cos'è la sindrome di Stevens-Johnson?

La sindrome di Stevens-Johnson è una rara e grave reazione da ipersensibilità che coinvolge la pelle e le mucose. Questo disturbo può essere scatenato principalmente dall'assunzione di alcuni farmaci, come antibiotici, anticonvulsivanti o antidolorifici, ma in alcuni casi può essere causato anche da infezioni, come quelle virali (ad esempio, l'herpes o l'influenza). La condizione è caratterizzata da un'infiammazione intensa della pelle e delle mucose, che porta alla formazione di vesciche dolorose e alla successiva desquamazione della pelle. Le mucose orali, oculari e genitali sono particolarmente vulnerabili.

Il sintomo più evidente e comune è la desquamazione cutanea, che può causare la perdita di ampie porzioni di pelle, rendendo la persona colpita estremamente vulnerabile a infezioni secondarie. Altri sintomi includono febbre, brividi, dolore muscolare e malessere generale. La sindrome di Stevens-Johnson è considerata una emergenza medica, che richiede un trattamento immediato e il ricovero in ospedale, solitamente in unità di terapia intensiva.

Il trattamento della sindrome di Stevens-Johnson si concentra sulla sospensione dei farmaci responsabili, sulla gestione delle infezioni e sul supporto delle funzioni vitali. Con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, è possibile recuperare, ma la condizione può risultare potenzialmente letale.

 

LEGGI ANCHE