Il ritorno di Nesta sulla panchina del Monza non ha cambiato le sorti dei brianzoli, sempre più vicini alla retrocessione in Serie B. L'ennesima sconfitta maturata contro il Torino ha confermato la stagione da incubo di Izzo e compagni, incapaci di reagire di fronte alle avanzate avversarie. Un declino rapido e inaspettato che porterà a un finale già scritto. La permanenza in Serie A sembra un miraggio ed è solo questione di tempo prima che la retrocessione diventi aritmetica.
Contro il Torino è arrivata l'ennesima prova incolore della stagione. Nesta non è riuscito a dare la tanto desiderata svolta e il Monza è sembrato spento e privo di idee. Gli errori sotto porta hanno fatto il resto, indirizzando l'incontro dalla parte dei granata. Il ko di oggi rischia di peggiorare una situazione già di per sé drammatica: i brianzoli restano ultimi in classifica a 9 punti dalla zona salvezza quando mancano appena 11 giornate alla fine del campionato.
In pochissimi credono nel miracolo del Monza ma la verità è che non ci sono le basi per dar vita a una salvezza in extremis. I reparti sono sempre più distanti tra loro e la difesa continua a fare acqua da tutte le parti. Anche l'attacco è inefficace e gli zero gol realizzati nelle ultime tre gare lo testimoniano perfettamente. Insomma, il Monza non ha mai dato segnali di risveglio nonostante la società le abbia provate tutte.
A questo punto i tifosi si chiedono quando possa arrivare la retrocessione in Serie B. Il Monza affronterà una serie di incontri molto impegnativi e, nel caso in cui continuasse a perdere, potrebbe dire addio alla Serie A già ad aprile. L'ipotesi di chiudere la stagione con 4/5 gare di anticipo non è così surreale, anche se tutto dipenderà dal rendimento di Izzo e compagni.
Le flebili speranze derivano anche dal calendario piuttosto impegnativo. Il Monza incontrerà l'Inter fuori casa per poi ricevere il Parma il 15 marzo: quella con i ducali potrebbe essere una sfida cruciale, anche perché la formazione di Pecchia occupa attualmente il 17° posto in classifica. I brianzoli non possono permettersi di fallire l'appuntamento se vogliono continuare a credere nella permanenza in Serie A.
Il Monza, che giocherà una serie di sfide salvezza tra fine marzo e metà aprile, affronterà poi un vero e proprio tour de force. Izzo e compagni se la vedranno con Napoli, Juventus e Atalanta tra la 33esima e la 35esima giornata, partite che rischiano di dare il colpo di grazia alla squadra di Nesta.
I dati della stagione del Monza riflettono la drammaticità della situazione. I brianzoli hanno perso 6 delle ultime 7 partite, segnando appena tre gol. In totale fanno 17 ko in 27 match stagionali, numero che peggiora ulteriormente davanti ai propri tifosi. Un declino costante che ha portato la formazione di Nesta in fondo alla classifica e quanto mai distante dalla zona salvezza. Risalire sarà complicato ma, fino a quando non verranno condannati dalla matematica, i lombardi si giocheranno tutte le loro carte.