02 Mar, 2025 - 20:16

Olly, dalla laurea al rugby: le passioni nascoste del vincitore di Sanremo 2025

Olly, dalla laurea al rugby: le passioni nascoste del vincitore di Sanremo 2025

Dopo aver vinto il Festival di Sanremo 2025 con il brano Balorda Nostalgia, tutti i riflettori sono puntati su Olly e la sua vita privata: chi è davvero il cantante e quali sono le sue passioni? Il giovane artista in passato si è laureato e, tra i suoi hobby preferiti, rientra anche lo sport. Infatti ha giocato a rugby per diversi anni, allenando con costanza il suo fisico e sviluppando una grande forza. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le curiosità sul lato più nascosto e intimo del cantante genovese.

Olly è laureato? Il percorso di studi del cantante

Oltre alla grande passione per la musica, Olly si è impegnato nello studio ed è riuscito a laurearsi in Economia e Management. Prima ha frequentato il liceo scientifico a Genova, dove studiava Kant e filosofia con il compagno Tommaso Cassisa, noto content creator. Poi si è iscritto al Conservatorio Niccolò Paganini della sua città, seguendo i corsi di pianoforte e viola.

 

Successivamente si è trasferito a Milano, iscrivendosi all’Università Statale, dove si è laureato in Economia e Management nel 2022 con il voto di 101. Proprio per il punteggio ottenuto, si è tatuato sul braccio un dalmata, uno dei cagnolini del classico Disney, La carica dei 101. Ha studiato anche all’estero, nel Regno Unito.

Durante il periodo dell’università Olly è stato anche tutor dei detenuti nel carcere di Opera, aiutandoli nello studio.

La passione per il rugby e l’infortunio

Tra i sogni nel cassetto di Olly, oltre alla musica, c’era quello di sfondare nel rugby. Da piccolo infatti sognava una carriera da professionista nello sport, come ha rivelato in un’intervista a Vanity Fair. Ha indossato la maglia del Cus Genova, squadra in cui poi è stato anche capitano.

virgolette
Da piccolo volevo fare l'attore o il rugbista. Di sicuro non un lavoro d'ufficio, che ho sempre pensato non facesse per me. Vengo da una famiglia di lavoratori che si alzano alle otto della mattina e che tornano a casa alle otto di sera, ho sempre visto il loro sacrificio, ma quello che faccio io non lo è.

Olly ha raccontato di aver praticato il rugby per dodici anni e di essere stato quasi convocato in nazionale. Dopo un brutto infortunio, che lo ha costretto a operarsi alla schiena, ha deciso di abbandonare il campo.

Così ha iniziato a dedicarsi totalmente allo studio e soprattutto alla musica. Tra le altre passioni dell’artista c’è anche il calcio e, come ogni buon genovese che si rispetti, tifa Sampdoria.

Chi è Olly: età, origini e famiglia del cantante

Federico Olivieri è il vero nome di Olly, oggi ha 23 anni ed è nato a Genova il 5 maggio 2001. Cantautore e rapper, ha iniziato la sua carriera nel mondo della musica nel 2016. 

Olly ha un ottimo rapporto con la sua famiglia ed è molto legato alle sue origini, in particolare alla sua città, Genova, che porta sempre nel cuore. Suo padre è un avvocato, mentre sua madre è un magistrato. Ha un fratello maggiore che studia alla facoltà di Giurisprudenza.

La passione per la musica è nata ai tempi del liceo e, proprio sui banchi di scuola, Olly ha scritto i testi delle sue primissime canzoni. Tra gli artisti preferiti del cantante spiccano Fabrizio De André, Marracash, Tedua, Post Malone e Young Thug, ai quali si ispira nella realizzazione dei suoi pezzi.

Il successo, prima della vittoria di Sanremo 2025, per Olly è arrivato grazie al boom sui social: il brano Un’altra volta ha conquistato TikTok, totalizzando milioni su milioni di views. Poi è arrivato Sanremo Giovani ed infine l’esperienza sul palco dei Big con Polvere.

Nel 2025, alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, conquista il primo posto grazie alla sua romantica ballad dal titolo Balorda Nostalgia, che ruba i cuori dell’Ariston e del pubblico a casa.

In sintesi

  1. Laurea in economia e studi di musica: Oltre alla musica, Olly ha una formazione accademica solida: si è laureato in Economia e Management all’Università Statale di Milano nel 2022, dopo aver studiato al liceo scientifico e al Conservatorio di Genova. Ha anche svolto attività di tutor per detenuti nel carcere di Opera.
  2. La passione per il rugby: Cresciuto a Genova in una famiglia di giuristi, Olly ha praticato rugby per 12 anni, arrivando quasi alla nazionale prima di ritirarsi a causa di un infortunio alla schiena. Tifa Sampdoria ed è legato alla sua città, che ispira la sua musica.
  3. Vittoria a Sanremo 2025 e carriera: Olly, nome d'arte di Federico Olivieri, ha vinto il Festival di Sanremo 2025 con il brano Balorda Nostalgia. La sua carriera musicale è iniziata nel 2016 e ha raggiunto il successo con il brano Un’altra volta su TikTok, passando poi per Sanremo Giovani e il palco dei Big con Polvere.
AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE