Non siete riusciti a rimanere svegli e fare la maratona degli Oscar 2025? Non preoccupatevi, perché siamo pronti a darvi l'elenco completo di tutti i vincitori di questa edizione. Oltre alle categorie per il miglior film, migliore regia, attore protagonista ed attrice protagonista, vedremo anche chi ha vinto i premi minori e chi è arrivato ad un soffio dalla statuetta.
Full performance of “Defying Gravity” by Cynthia Erivo and Ariana Grande at the #Oscars pic.twitter.com/h9flMlgiVI
— Wicked News Hub (@wickednewshub) March 3, 2025
Nella 97esima edizione degli Academy Awards (in Italia trasmessa nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 marzo), "Anora" di Sean Baker si è aggiudicato il prestigioso Oscar per il miglior film, oltre a fare incetta di premi. La statuetta principale è stata consegnata ai produttori Alex Coco, Samantha Quan e allo stesso regista, che hanno ringraziato tutti con emozione. Baker ha vinto il premio anche come Migliore regia e Migliore sceneggiatura.
Non va più lontana la statuetta per la Migliore attrice protagonista che va a Mickey Madison, protagonista proprio "Anora". La giovane attrice classe 1999 ha sbaragliato la concorrenza, superando persino la favorita Demi Moore, ed è la rivelazione cinematografica dell'anno.
Il Migliore attore protagonista è invece Adrien Brody per la sua interpretazione di László Tóth nel film "The Brutalist". L'attore statunitense, già premio Oscar nel 2002 per "Il Pianista", è riuscito ad avere la meglio su Timothée Chalamet, considerato uno dei favoriti per la sua interpretazione di Bob Dylan. Ecco l'elenco completo con tutti i vincitori:
"Anora" racconta la storia di una sex worker di Brooklyn e ha dominato la serata degli Oscar 2025, portando a casa ben cinque statuette: quattro per Sean Baker, premiato come miglior regista e miglior sceneggiatore, e una per Mikey Madison, migliore attrice protagonista. Il successo di questo film era già stato anticipato dalla vittoria della Palma d'oro al Festival di Cannes 2024, dove il film era stato presentato in anteprima mondiale.
Tornando alla trama del film, ci troviamo in un monolocale di Brighton Beach e Ani (Mikey Madison) è una giovane spogliarellista di 23 anni che vive insieme alla sorella. Cresciuta senza una figura paterna e con una madre lontana, la ragazza passa le sue notti in uno squallido strip club, cercando di soddisfare i desideri di uomini in cerca di libertà.
Nonostante la sua intelligenza, sembra intrappolata in un circolo vizioso, senza ambizioni o sogni, vivendo alla giornata e sperperando i guadagni. La sua vita viene sconvolta dall'arrivo di Vanja (Mark Ėjdel'štejn), un giovane russo viziato e ingenuo, figlio di milionari, in cerca di divertimento.
Tra i due c'è una intesa immediata e si sposano ben presto durante un viaggio improvvisato a Las Vegas. Comincia così una convivenza fatta di lusso sfrenato e assenza di progetti, alimentata dai soldi della famiglia di lui
Mikey Madison, winner of the Best Actress in a Leading Role for “Anora”. pic.twitter.com/m51xWiTqQr
— Mikey Madison Nation (@MikeyMNation) March 3, 2025
Mikey Madison, al secolo Mikaela Madison Rosberg, è nata a Los Angeles il 25 marzo 1999. La sua carriera comincia con ruoli in cortometraggi nel 2014, ma è con la serie televisiva "Better Things" (2016-2022) che arriva il successo.
Successivamente partecipa a produzioni importanti come "C'era una volta a... Hollywood" di Quentin Tarantino (2019) e "Scream" (2022), dimostrando la sua versatilità e il suo talento.
Il 2024 è l'anno della svolta con "Anora": per questo ruolo, ha imparato il russo e ha girato scene di lotta senza controfigura. Il film ha vinto la Palma d'oro a Cannes, e la sua interpretazione le è valsa candidature e premi prestigiosi, tra cui Golden Globe, Critics' Choice Awards e Screen Actors Guild Awards, oltre al già citato Oscar e BAFTA.