Meno due giorni alla super sfida di Champions League contro il Feyenoord. In casa Inter è scattato il countdown in vista dell'andata degli ottavi di finale, gara decisiva per le sorti della stagione nerazzurra. Simone Inzaghi ha chiesto ai suoi ragazzi una prova di forza per indirizzare la qualificazione ai quarti di finale dalla propria parte. Partire con il piede giusto sarebbe vitale per il ritorno di San Siro in programma tra una settimana.
Passare ai quarti di finale sarebbe un traguardo importante per diverse ragioni. In primis per una questione di prestigio, dato che l'Inter è l'unica squadra italiana ancora in corsa in Champions League. Da non sottovalutare anche il ranking UEFA, con l'opportunità di portare una squadra in più il prossimo anno. L'aspetto più decisivo riguarda però le finanze: qualificarsi ai quarti di finale garantirebbe un ricco bottino da reinvestire sul mercato.
L'Inter ha ottime possibilità di proseguire il suo percorso europeo. L'urna di Nyon ha regalato un'avversaria alla portata, anche se sarà fondamentale non sottovalutare il doppio impegno. In caso di passaggio del turno la formazione di Inzaghi si aggiudicherebbe 12,5 milioni di euro, cifra tutt'altro che ininfluente. La società nerazzurra sa di dover contenere i costi a causa del bilancio in rosso e i ricavi provenienti dalla Champions League aiuterebbero notevolmente.
Qualora l'Inter accedesse ai quarti di finale potrebbe sognare davvero in grande. La qualificazione in semifinale vale altri 15 milioni di euro, mentre la finale supera i 18 milioni. Insomma, i nerazzurri hanno l'obbligo di non sprecare una grande opportunità che garantirebbe introiti davvero stellari.
Fino a questo punto la Champions League ha garantito ottimi ricavi per l'Inter. Il record più recente appartiene alla stagione 2022/2023 quando i nerazzurri, arrivati in finale contro il Manchester City, riuscirono a portarsi a casa oltre 100 milioni di euro. I premi Uefa, il market pool e gli incassi di San Siro fecero le fortune della società milanese, che spera di replicare anche quest'anno.
Decisamente meno ricco il bottino dell'annata 2021/2022, con l'Inter eliminata agli ottavi di finale per conto del Liverpool. In ogni caso la Champions Leagu rappresenta l'elite anche dal punto di vista economico e i nerazzurri possono essere soddisfatti di essere arrivati a questo punto della competizione. Ora bisognerà chiudere in bellezza e arrivare il più lontano possibile.
L'Inter è superiore al Feyenoord e parte favorita nella doppia sfida degli ottavi di finale. Il sorteggio non è stato così benevolo ai quarti dove, in caso di qualificazione, Lautaro e compagni incontrerebbero la vincente di Bayern Monaco-Bayer Leverkusen. In ogni caso Inzaghi ha chiesto di pensare partita dopo partita e non dar nulla per scontato. Approcciare l'andata contro il Feyenoord in modo superficiale potrebbe costare caro ai nerazzurri, che non possono permettersi di fallire l'appuntamento.