Potenziale svolta nelle indagini relative al caso di Marco Nenna, l'uomo scomparso da Torino il 18 aprile 2021 in circostanze allarmanti.
Dal giorno del suo allontanamento sono passati quattro anni e le indagini relative al cinquantatreenne proseguono.
Di recente, è emersa una segnalazione di avvistamento nel Bergamasco, all'interno del Queen Club, una nota discoteca di Seriate.
Dalle ultime ricerche effettuate dei familiari, è emerso che la testimone, seppur in buona fede ha confuso Marco con un'altra persona.
Una circostanza comune nei casi di scomparsa e una speranza vana per i familiari, convinti di essere finalmente giunti a un lieto epilogo dopo anni di ricerche.
Nel frattempo, il fratello Matteo, non si è arreso alle difficoltà incontrate fino a oggi e, dopo tanto tempo, è riuscito a scoprire con chi Marco ha parlato prima di interrompere le comunicazioni con i parenti.
Il suo racconto in esclusiva per Tag24.it
"Finalmente, dopo anni e anni di richieste, attraverso il legale di famiglia, siamo riusciti ad accedere ad alcuni tabulati della localizzazione del cellulare di Marco", racconta Matteo a Tag24.
"So che una ditta ha cercato mio fratello a marzo e ad aprile 2023, lo hanno cercato con due numeri di telefono differenti", prosegue.
"Attualmente ci siamo appellati al Commissariato, in attesa che vengano svolte le dovute indagini per capire chi, all'interno di questa società, ha cercato Marco e per quali motivazioni", sottolinea.
"Il Commissariato, in tutta risposta, ha detto che 'non ha contattato i numeri di questa ditta', una società che si occupa di vendita vini...", spiega.
"Ci hanno riferito che è l'azienda è in liquidazione, ma non capisco ugualmente perché non confrontarsi con i referenti dell'azienda", continua.
"Si tratta di numeri di cellulare appartenenti a due persone, quindi risalire a queste utenze è importantissimo, una priorità assoluta".
"Le forze dell'ordine hanno richiesto alla società telefonica di fornire anche i tabulati telefonici passati, fino al 2021, l'anno della scomparsa di mio fratello Marco", prosegue Matteo.
"È stato riferito agli agenti che per loro è complesso scavare fino a quegli anni, ma è fondamentale che accada...".
"Arrivare al 2021 potrebbe essere la vera svolta in questo caso: potremo finalmente sapere con chi ha parlato nei giorni precedenti e, potenzialmente, anche successivi alla sparizione".
"Riguardo lo scorso avvistamento di Marco a Seriate, purtroppo si è trattato di un comune scambio di persona", specifica Nenna.
"La testimone si è identificata e pensava davvero che si trattasse di mio fratello, ha fatto ciò che era giusto".
"In realtà, abbiamo scoperto che quella sera, nella discoteca Queen Club, era presente un DJ dai tratti fisici similari a quelli di mio fratello".
"Ringraziamo ugualmente la persona che ci ha fornito questa informazione, perché per noi è stata per noi motivo di speranza".
"Ciao Marco, ormai sempre più frequentemente le segnalazioni sul territorio bergamasco ci fanno sperare che tu stia in salute".
"Di fronte di questo, volevamo ricordarti che non sei stato e non sarai mai un peso per la nostra famiglia"
"E noi non vediamo l'ora di riabbracciarti. Non solo la 'famiglia in senso stretto' ma anche tutti i nostri parenti, le nostre amicizie e tutte le persone che conosci e ora in pensiero per te".
"Se hai deciso di rifarti una vita e ci sei riuscito, facci almeno sapere che stai bene, avvisando le autorità che ti stanno cercando, così come noi".
"In quel caso ci metteremo l'anima in pace. Sai bene che per te ci saremo sempre. Ciao Marco, un abbraccio", conclude.