La 28esima giornata di Premier League ci regalerà uno dei grandi classici della Premier League: Manchester United-Arsenal. La sfida di Old Trafford sarà l'occasione per vedere all'opera alcuni dei giocatori più talentuosi del mondo, tra i quali spiccano Odegaard, Garnacho e Bruno Fernandes. Nessuna delle due formazioni sta vivendo un momento eccelso ma ci sarà l'occasione buona di riscattarsi in una delle sfide più attese della stagione.
I recenti passi falsi contro Nottingham Forrest e West Ham hanno frenato la corsa dell'Arsenal, sempre più distante dal Liverpool primo in classifica. Il sogno Premier League è quasi svanito ma i Gunners vogliono tornare a vincere per blindare il secondo posto e la qualificazione in Champions League. Il Manchester United tenterà invece di ridurre il gap con la zona europea, che rimane comunque molto distante. Scopriamo allora dove vedere il match e le probabili formazioni.
La partita dell'Old Trafford si giocherà domenica 9 marzo alle 17.30. Gli appassionati di calcio inglese non potranno fare a meno di seguire l'incontro e godersi lo spettacolo della Premier League. Il match verrà trasmesso su Sky Sport Calcio (canale 202) e sarà disponibile anche in 4K.
La pay-tv, che detiene i diritti del campionato inglese fino alla stagione 2027/2028, accompagnerà la sfida con un breve pre-partita disponibile sui canali Sky. Coloro che vorranno seguirla in streaming, invece, potranno utilizzare l'app Sky Go disponibile su smartphone, tablet e PC.
La stagione del Manchester United ha ampiamente deluso le aspettative. I tifosi speravano che l'avvento di Ruben Amorim potesse cambiare le cose e dare una svolta al gruppo ma così non è stato. I Red Devils continuano a essere un gruppo privo di identità, incapace di imporre il proprio gioco durante i novanta minuti. Per il big match contro l'Arsenal si va verso la conferma di Hojlund in attacco supportato da Zirkzee e Garnacho. Out il nuovo acquisto Dorgu, che è stato espulso nell'ultima di campionato contro l'Ipswich.
L'Arsenal, che aveva infilato una serie da quattro vittorie consecutive tra gennaio e inzio febbraio ha avuto più di qualche problema nelle ultime uscite. In ogni caso Arteta ha intenzione di schierare nuovamente il tridente Trossard-Merino-Nwaneri. Il tecnico dei Gunners dovrà fare ancora i conti con le assenze, su tutte quelle di Garbiel Jesus, Havertz, Saka e Martinelli.
MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana; Yoro, De Ligt, Maguire; Dalot, Casemiro, Fernandes, Mazraoui; Zirkzee, Garnacho; Hojlund.
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori; Ødegaard, Partey, Rice; Nwaneri, Merino, Trossard.
L'Arsenal ha una tradizione molto positiva con il Manchester United, che ha vinto però la recente sfida di FA Cup ai rigori. Per il resto i Gunners hanno ottenuto quattro successi negli ultimi cinque precedenti, dominando in lungo e in largo grazie a un attacco spumeggiante. Indimenticabile l'8-2 in favore dei Red Devils nel 2011, quando la formazione di Ferguson ridicolizzò gli avversari grazie a un super Rooney autore di una tripletta.