04 Mar, 2025 - 18:35

Il popolo ha fame? Il ministro Lollobrigida suggerisce di dargli da mangiare ostriche. Ecco come

Il popolo ha fame? Il ministro Lollobrigida suggerisce di dargli da mangiare ostriche. Ecco come

Quanto ci sia di Maria Antonietta ognuno è libero di deciderlo. Certo, oggi, il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida, l'ex cognato d'Italia fino a quando è stato il compagno di Arianna Meloni, ha fatto ricordare eccome la regina di Francia dell'epoca della grande rivoluzione.

A quest'ultima, si narra che le fecero presente che il popolo aveva fame in quanto era finito il pane. Al che diede la risposta che probabilmente le costò la testa sulla ghigliottina: "Allora che mangino brioche!".

Ora, due secoli e passa dopo, Lollobrigida ha puntato su un altro prodotto di alta cucina: le ostriche. Il rappresentante del governo Meloni, infatti, ha proposto di togliere per questo raffinato prodotto ittico l'Iva del 22%: "Le ostriche non possono essere considerate un prodotto di lusso".

Ostriche (con Iva ridotta) per il popolo che ha fame: l'ultima del ministro Lollobrigida

E insomma: dopo il vino, che l'acqua fa male, ostriche per tutti. Appena apre bocca Lollobrigida, è certo che si scatena il finimondo. Del resto, le sue sono sempre parole che lasciano il segno. Anche quelle che, in realtà, si capiscono poco.

Fatto sta che quelle di oggi inerenti le ostriche sono state pronunciate con la buona intenzione di aiutare i pescatori colpiti dalla crisi del granchio blu. Ma tant'è:

virgolette
L'obiettivo è quello di abbassare l'Iva sulle ostriche per contrastare il prezzo e mettere più utenti possibili nella condizione di poter acquistare questo prodotto: non deve essere di lusso

Appunto: mangino ostriche lor signori:

virgolette
Si tratta di un prodotto sano, frutto di un prezioso lavoro degli acquacoltori. Mette queste categorie che sono per noi strategiche in condizione di creare ricchezza e reddito

Parafrasando Donald Trump: acquacoltori first, quindi, è il pensiero del ministro dell'agricoltura.

La degustazione in Senato

E comunque, in attesa che le ostriche diventino il piatto quotidiano degli italiani, che siano cucinate con la stessa frequenza di un sugo col pomodoro, a gustarle sono stati proprio Lollobrigida e i suoi.

Il senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni ha organizzato, manco a dirlo, una bella degustazione al Senato. E, leccandosi i baffi, ha avuto modo di spiegare:

virgolette
In questo modo si salveranno i pescatori messi in ginocchio dal granchio blu

Come dire: io mi sto sacrificando per loro. Io mangio e loro ingrassano. 

E sentite ancora Lollobrigida:

virgolette
Sono venuto qui per salutare i pescatori, in particolare quelli di Goro, perché loro rappresentano una realtà drammatica, colpita in particolare dal fenomeno della fluttuazione in abbondanza del granchio blu, cioè da una proliferazione della specie che ha messo in ginocchio gli acquacoltori

E comunque:

virgolette
Il governo è intervenuto in maniera massiccia. Ha nominato un commissario e ha stanziato circa 49 milioni di euro riuscendo quindi a compensare le criticità

Il ragionamento pro-ostriche

Ma ora cosa c'è di più incisivo di una bella mangiata di ostriche? Ancora Lollobrigida l'ha spiegata per filo e per segno così:

virgolette
La compensazione delle criticità non può che avere una visione strategica che è quella di riuscire ad utilizzare e valorizzare dei prodotti che possono mettere in condizione le comunità colpite di resistere e sopravvivere in questa fase rilanciando la propria attività. Non rinunciamo certamente al mercato legato alla venericoltura e alla mitilicoltura. Però, accanto a questi, abbiamo valorizzato il granchio blu. Abbiamo detto fin dalla prima volta che era un problema, ma che poteva essere una risorsa. E grandi investitori stanno intervenendo in questo settore, anche con fondi privati, per creare una filiera competitiva. Ma abbiamo anche alcuni prodotti che sono più resistenti al granchio blu, tra cui le ostriche che sono un bene di lusso perché sono care. Non perché la natura le ha fatte bene di lusso

Ipse dixit. Con le immagini a supporto dell'agenzia Dire e del Corriere Romagna

Insomma, citando questa volta Chi ha incastrato Roger Rabbit, le ostriche non sono cattive: è che le disegnano così

Per il governo è ora di fare qualcosa.

AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE