La Lazio si prepara al debutto nella fase ad eliminazione diretta dell'Europa League, dove affronterà il Viktoria Plzen nella doppia sfida valida per gli ottavi di finale. I biancocelesti oggi 6 marzo 2025 saranno ospiti dei cechi nel match d'andata, tornando all'Olimpico una settimana dopo per il ritorno, fondamentale in ottica qualificazione.
Nel mezzo però la Lazio avrà anche un impegno delicatissimo contro l'Udinese, atteso all'Olimpico nel posticipo della ventottesima giornata di Serie A in programma lunedì 10 marzo alle 20:45. I biancocelesti cercheranno continuità dopo il successo conquistato ai danni del Milan, utile per restare in zona Champions League e portarsi a quota 50.
La distanza dal quarto posto, occupato sempre dalla Juventus, è sempre pari a due lunghezze per la Lazio. I biancocelesti però avranno di fronte un avversario ostico, dato che l'Udinese è reduce da ben tre vittorie di fila e occupa stabilmente il decimo posto: i bianconeri hanno battuto Empoli e Lecce, imponendosi anche nell'ultimo turno sul Parma e portandosi a quota 39 in classifica. Ma dove sarà possibile vedere in tv e streaming il match dell'Olimpico?
Il match tra Lazio e Udinese, posticipo della ventottesima giornata di Serie A, sarà visibile in diretta su Sky Sport e DAZN. La sfida tuttavia potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky GO e NOW Tv.
Squadra quasi al completo per Marco Baroni, che dovrà scontare soltanto le assenze di Hysaj e Castellanos, il cui rientro è slittato a metà marzo. Da monitorare anche le condizioni di Dele-Bashiru, ancora alle prese con un problema alla caviglia e in forte dubbio per la sfida contro i friulani. Baroni invece recupera Romagnoli, che agirà come centrale insieme a Gila nel 4-2-3-1 biancoceleste.
La porta della Lazio sarà ancora difesa da Provedel, con Nuno Tavares a sinistra e uno tra Lazzari e Marusic sulla corsia destra. A centrocampo riproposti i soliti Guendouzi e Rovella, mentre il ruolo di trequartista ricadrà nuovamente su Dia. In dubbio invece Zaccagni, che salterà l'impegno con il Viktoria Plzen a causa di un affaticamento muscolare.
Il suo posto sulla fascia sinistra potrebbe essere occupato da Tchaouna, con Isaksen largo a destra e uno tra Pedro e Noslin in avanti. Pochi assenti in casa Udinese, che dovrà rinunciare solo ai lungodegenti Sava e Touré. Runjaic si affida nuovamente ad un 4-4-2: in porta dovrebbe esserci Padelli, pronto a sostituire Okoye, non al meglio della condizione. A guidare la difesa quindi saranno Bijol e Solet, con Kamara a sinitra e uno tra Ehizibue e Kristensen a destra.
A centrocampo confermati Lovric e Karlstrom mentre sulle corsie dovrebbero agire Ekkelenkamp e Atta. In avanti infine spazio alla coppia Thauvin-Lucca. Non mancano i diffidati da entrambe le parti: in casa Lazio infatti Guendouzi, Isaksen e Belahayane sono a rischio squalifica, proprio come Giannetti, Ehizibue e Kamara.
Lazio e Udinese si sfideranno per la 104esima volta nella loro storia. Il bilancio sorride ai biancocelesti, che hanno conquistato 48 vittorie e 26 pareggi cedendo in 29 occasioni totali. Le due formazioni si affronteranno per la seconda volta in stagione, visto che l'unico precedente risale al match d'andata.
La vittoria è andata dalla parte dei bianconeri, che sono riusciti ad imporsi per 2-1 nella sfida valida per la seconda giornata di campionato: l'Udinese è stata trascinata dalle reti di Lucca e Thauvin, subendo soltanto nel finale la rete di Isaksen. Anche l'utlimo match giocato all'Olimpico sorride ai friulani, passati sempre sul punteggio di 1-2 nel ventottesimo turno della passata stagione.
L'Udinese in quel caso punì la Lazio con Lucca e Zarraga mentre ai biancocelesti non bastò l'autorete di Giannetti, autore del momentaneo 1-1. I biancocelesti in generale non battono i bianconeri da più di un anno, dato che l'ultima vittoria risale al gennaio 2024.