Manca sempre meno agli ottavi di finale di ritorno della Champions League, che tornerà già a partire dalla prossima settimana. In palio ci sono otto posti per i quarti di finale, un obiettivo a cui ambiscono certamente Liverpool e Paris Saint-Germain. Le due squadre nella giornata di martedì 11 marzo si ritroveranno ad Anfield, dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un super match delicatissimo.
Al momento il Liverpool è in leggero vantaggio rispetto al PSG, beffato dalla rete Elliott nel match d'andata giocato lo scorso 5 marzo al Parco dei Principi. La pressione dunque sarà principalmente dalla parte dei parigini, che dovranno ottenere per forza una vittoria per sperare nella qualificazione. Al Liverpool, al contrario, basterebbe anche un pareggio per avanzare al turno successivo.
Prima dell'impegno contro i francesi però il Liverpool sabato 8 marzo sarà di scena sempre ad Anfield, ospitando il Southampton nella ventottesima giornata di Premier League. Un match alla portata dei Reds, stabilmente al comando della classifica e con un vantaggio di ben tredici punti sull'Arsenal, che comunque ha disputato una gara in meno.
Non è quindi escluso un turnover per la formazione di Arne Slot, che probabilmente vorrà concentrare le energie proprio sulla Champions. Discorso simile per il PSG, primatista di Ligue 1 a +13 sul Marsiglia. Anche per i parigini, che sempre sabato faranno visita al Rennes nel venticinquesimo turno di campionato, si prospetta un massiccio turnover.
Qualche assenza in casa Liverpool, che sta ancora scontando gli infortuni di Joe Gomez e Conor Bradley, che dovrebbero rientrare soltanto a partire dal mese di aprile. Dubbi invece per quanto riguarda Gakpo e Morton, che proveranno a stringere i denti e rispondere presente contro il Paris Saint-Germain.
Il Liverpool in ogni caso dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1: in porta Alisson, centrali Konate e Van Dijk con Alexander-Arnold a destra e Robertson a sinistra. In mezzo al campo Mac Allister e Granveberch, mentre Szoboszlai agirà nel ruolo di trequartista con Salah e Luis Diaz ai lati. In avanti invece dovrebbe agire uno tra Darwin Nunez e Diogo Jota.
Il Paris Saint-Germain invece si presenterà al completo ad Anfield, visto che non conta né infortunati né squalificati. Il tecnico Luis Enrique di conseguenza si affiderà al 4-3-3 già visto nel ritorno andato in scena al Parco dei Principi.
In porta Donnarumma, con Marquinhos e Pacho nel ruolo di centrali mentre Nuno Mendes e Hakimi agiranno come terzini. In cabina di regia ci sarà Vitinha, con Fabian Ruiz e Joao Neves nel ruolo di mezzali. Il peso dell'attacco quindi graverà ancora sulle spalle di Dembele, supportato da Kvaratskhelia a sinistra e Barcola a destra.
La sfida tra Liverpool e PSG sarà trasmessa in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, a cui è affidata la quasi totale copertura delle gare della Champions League 2024-2025. L'emittente televisiva questa settimana non manderà in onda soltanto Atlético Madrid-Real Madrid, altra gara valida per gli ottavi di finale che invece verrà trasmessa sui canali di Amazon Prime Video.
La vincente di Liverpool-PSG se la vedrà contro una tra Club Brugge e Aston Villa ai quarti di finale. Un confronto alla portata di entrambi i club, che arriverebbe di certo da favoriti anche a questo doppio impegno.
Al momento la situazione premia l'Aston Villa, forte del 1-3 rifilato al Club Brugge nella sfida d'andata giocata lo scorso quattro marzo. La gara del Villa Park, dove le due formazioni si ritroveranno mercoledì 13 marzo per il ritorno, risulterà fondamentale in questo senso.