10 Mar, 2025 - 12:33

Bonus psicologo, l'Inps ha annunciato lo scorrimento delle graduatorie: cosa sapere

Bonus psicologo, l'Inps ha annunciato lo scorrimento delle graduatorie: cosa sapere

Molti cittadini sono in attesa di poter beneficiare del bonus psicologo. Molto presto questa attesa potrebbe finire considerando che l’Inps ha annunciato lo scorrimento delle graduatorie grazie alle nuove risorse stanziate per la misura.

Quindi, un’ondata di nuovi beneficiari potrebbe avere accesso al bonus a sostegno delle spese di psicoterapia.

Chi si ritrova in graduatoria e ha già ricevuto il bonus spettante l’anno scorso ha tempo fino al 7 aprile per utilizzarlo.

Nell’articolo, ti parlo del nuovo scorrimento delle graduatorie, come e quando spendere il bonus e tutte le informazioni utili.

L’Inps ha annunciato lo scorrimento delle graduatorie del bonus psicologo

Con la pubblicazione del messaggio n. 811, del 5 marzo 2025, l’Inps ha comunicato un importante aggiornamento sul bonus psicologo che tutti i potenziali beneficiari attendevano da mesi: lo scorrimento delle graduatorie.

L’Inps ha comunicato che sono stati assegnati ulteriori 5 milioni di euro per il finanziamento del bonus dell’anno 2023.

I fondi aggiuntivi sono stati distribuiti tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, con l’obiettivo di ampliare il numero di beneficiari che potranno accedere all’agevolazione.

A partire dal 15 aprile 2025, partirà lo scorrimento delle graduatorie in modo tale da individuare i nuovi beneficiari del bonus.

Le nuove risorse stanziate e i fondi non utilizzati entro la scadenza del 7 aprile 2025 permetteranno a chi è ancora in attesa di accedere all’agevolazione.

Ricordiamo che i beneficiari del bonus psicologo possono ricevere un contributo fino a 1.500 euro per coprire le spese di psicoterapia, con un massimo di 50 euro per ogni seduta.

L’Istituto comunicherà presto la graduatoria dei nuovi beneficiari e fornirà le istruzioni per utilizzare il contributo.

Quando spendere il bonus psicologo 2025

I cittadini che hanno già ricevuto il bonus psicologo devono spenderlo necessario entro il 7 aprile 2025. È un termine perentorio perché la normativa prevede che il bonus venga speso entro 270 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie.

Infatti, le ultime graduatorie sono state pubblicate l’11 luglio 2024. Una volta scaduto il termine, il codice univoco viene automaticamente annullato. In sostanza si decade dal beneficio.

Le risorse restanti non utilizzate vengono riassegnate durante lo scorrimento delle graduatorie a chi si trova nello stato della domanda Parzialmente accolta e Non accolta provvisoria.

Il bonus psicologo diventa più accessibile

Il bonus psicologo è un'iniziativa pensata per aiutare chi ha bisogno di supporto psicologico, soprattutto in momenti di disagio.

È stato introdotto per rispondere alla crescente richiesta di assistenza psicoterapeutica, offrendo una risorsa fondamentale a chi, a causa di difficoltà economiche, non potrebbe permettersi le sedute.

Il bonus è stato reso stabile nel tempo, con risorse che vengono determinate ogni anno. Recentemente, il finanziamento è stato aumentato per garantire una copertura più ampia, permettendo a più persone di beneficiarne. 

Lo scorrimento delle graduatorie consentirà una distribuzione più equa dei fondi, assicurando che vengano utilizzati nel miglior modo possibile.

Chi sono i beneficiari del bonus psicologo

Il bonus psicologo è un aiuto economico per i cittadini, disponibile ogni anno in base ai fondi stanziati. Offre un contributo pubblico per coprire le spese di un ciclo di sedute di psicoterapia.

Possono accedere al bonus psicologo le persone che vivono situazioni di stress, ansia, depressione o fragilità e necessitano di un percorso psicoterapeutico.

È richiesta:

  • La residenza in Italia;
  • Un Isee valido non superiore a 50.000 euro. 

Il bonus è disponibile anche per i minori, se i genitori presentano la domanda per loro.
Per i soggetti sotto tutela o amministrazione di sostegno, la domanda deve essere presentata dal tutore, curatore o amministratore di sostegno.

In base all’Isee, il bonus viene rimodulato come di seguito:

  • 1500 euro per redditi con Isee inferiore a 15.000 euro;
  • 1000 euro con Isee da 15.000 a 30.000 euro;
  • 500 euro con Isee da 30.000 a 50.000 euro.

Il beneficio sarà assegnato prioritariamente a chi ha un Isee più basso, in base all'ordine di arrivo delle domande. 

Sintesi del testo

Il bonus psicologo è un contributo per supportare le spese di psicoterapia, destinato a chi vive situazioni di disagio psicologico e ha un ISEE inferiore a 50.000 euro.

Recentemente, l’Inps ha annunciato lo scorrimento delle graduatorie, grazie a 5 milioni di euro aggiuntivi, per ampliare il numero di beneficiari. I cittadini che hanno già ricevuto il bonus devono spenderlo entro il 7 aprile 2025.

A partire dal 15 aprile, i nuovi beneficiari saranno individuati e potranno accedere al contributo. Il bonus è disponibile anche per i minori e viene assegnato in base all'Isee, con priorità a chi ha un reddito più basso.

AUTORE
foto autore
Sara Bellanza
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE