La Liga entra nella fase calda con uno dei big match più attesi dai tifosi. Atletico Madrid e Barcellona si ritroveranno di fronte domenica 16 marzo con l'obiettivo di andare in testa alla classifica. I blaugrana proveranno a difendere il primo posto in tutti i modi, mentre i Colchoneros vorranno conquistare una vittoria che significherebbe sorpasso. Insomma, gli ingredienti per novanta minuti all'insegna dello spettacolo sembra esserci davvero tutti.
Il campionato spagnolo non è mai stato così in bilico. Real Madrid e Barcellona guidano la classifica con 57 punti, mentre l'Ateltico insegue a una sola lunghezza di distanza. Il big match di domenica sera rischia di rompere gli equilibri e indirizzare il titolo da una parte o dall'altra. Anche per questo Barcellona e Atletico Madrid sanno di non poter fallire l'appuntamento e di dover giocare al massimo delle loro potenzialità fin dal primo minuto. Scopriamo allora dove vedere la sfida del Wanda Metropolitano e le probabili formazioni del match.
Il fischio d'inizio di Atletico Madrid-Barcellona è in programma domenica 16 marzo alle 21. La partita del Metropolitano darà il responso definitivo sulle ambizioni di titolo dei Colchoneros, che in caso di successo scavalcherebbero i blaugrana.
L'andata delle semifinali di Coppa del Re è stata piena di emozioni e gli otto gol totali fanno pensare a una sfida di campionato altrettanto divertente. La gara di domenica verrà trasmessa in streaming live e on demand su DAZN, piattaforma che detiene i diritti della Liga. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di calcio spagnolo e non solo.
Il Cholo Simeone ha intenzione di giocare una partita attenta e di impensierire gli avversari specialmente in ripartenza. Concedere troppo spazio alla velocità di Yamal e Raphinha potrebbe essere un errore imperdonabile e anche per questo manderà in campo una formazione propositiva ma solida in difesa. Davanti spazio alla coppia titolare Griezmann-Alvarez, che sta facendo benissimo in campionato e in Europa. Davanti alla porta di Oblak, invece, agiranno ancora Lenglet e Gimenez.
Nel Barcellona spazio alla fantasia di Yamal, Lewandowski e Raphinha, tridente che sta segnando valanghe di gol. I blaugrana sono in grande fiducia dopo la qualificazione ai quarti di Champions League e proveranno a imporre il loro gioco. A centrocampo confermatissimi Pedri e De Jong, con Dani Olmo leggermente più avanti.
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Gimenez, Le Normand, Javi Galan; Simeone, De Paul, Barrios, Lino; Alvarez, Griezmann.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Ronald Araujo, Inigo Martinez, Balde; De Jong, Pedri; Dani Olmo; Yamal, Lewandowski, Raphinha.
La sfida tra Barcellona e Atletico Madrid è diventata spesso decisiva negli ultimi anni. Le due formazioni hanno dato vita a match spettacolari, come il 4-4 di febbraio maturato nella semifinale d'andata di Coppa del Re. Colchoneros e blaugrana si sono affrontati in Liga lo scorso 21 dicembre: la squadra di Simeone ha avuto la meglio per 2-1 grazie alle reti di De Paul e Sorloth. Gli ultimi due testa a testa al Wanda Metropolitano, però, sono andati al Barcellona, che tenterà di dar seguito al trend positivo.