12 Mar, 2025 - 17:02

Quanto guadagnano Elisabetta Piccolotti e Nicola Fratoianni? Lo stipendio dei due parlamentari coniugi

Quanto guadagnano Elisabetta Piccolotti e Nicola Fratoianni? Lo stipendio dei due parlamentari coniugi

Elisabetta Piccolotti e Nicola Fratoianni, parlamentari di Alleanza Verdi Sinistra (AVS), condividono non solo il partito ma anche la casa, poiché sono sposati. I due sono al centro del dibattito in questi giorni non solo per le loro posizioni politiche, ma anche per le loro finanze e le scelte di vita, tra cui l'acquisto di una Tesla. Proprio il marchio di cui è proprietario Elon Musk, finanziatore di Donald Trump e sostenitore delle ultradestre europee.

Fratoianni ha cercato di prendere le distanze dall'auto affermando: "Non è mia. È di mia moglie" e ha invitato i giornalisti a parlare direttamente con lei riguardo alla questione.

Piccolotti ha ammesso che l'acquisto è stato fatto prima che Musk diventasse noto per le sue posizioni controverse: "L’abbiamo presa col leasing quindi per ora non è possibile venderla. Ma quando sarà, certo, ce ne libereremo" ha dichiarato. Nonostante ciò, entrambi hanno riconosciuto che la Tesla è diventata un "peso politico" e ha riacceso i riflettori sugli stipendi dei parlamentari.

Quanto guadagna Nicola Fratoianni? Stipendio e patrimonio

Nicola Fratoianni, in qualità di deputato, percepisce un’indennità netta mensile di 5.000 euro, a cui si aggiungono una diaria di 3.503,11 euro e un rimborso per le spese di mandato pari a 3.690 euro. Inoltre, ha diritto a rimborsi telefonici di 1.200 euro all’anno e a un contributo per i trasporti che varia tra 3.323,70 e 3.995,10 euro ogni tre mesi.

Nel complesso, il suo compenso mensile ammonta a 14.634,89 euro. Deputati e senatori beneficiano anche di un assegno di fine mandato, calcolato come l’80% dell’indennità mensile lorda moltiplicato per gli anni effettivi di servizio parlamentare.

Secondo la dichiarazione dei redditi del 2022, riferita all'anno d’imposta 2021, Fratoianni ha dichiarato un reddito complessivo di 105.660 euro, una cifra coerente con quelle registrate nella precedente legislatura.

Se si torna indietro fino alla dichiarazione del 2013, quando nel 2012 ricopriva il ruolo di assessore regionale in Puglia, il suo reddito dichiarato era di 125.774 euro, circa 20.000 euro in più rispetto a oggi da deputato.

Secondo quanto riporta il quotidiano Libero, Fratoianni è proprietario di un fabbricato a Foligno e un altro l’ha preso in comproprietà.

Quanto guadagna Elisabetta Piccolotti? Stipendio e patrimonio

Elisabetta Piccolotti, secondo la dichiarazione dei redditi presentata in Parlamento, prima di diventare deputato guadagnava 5.081 euro all'anno – circa 423 euro al mese – lavorando come consulente della comunicazione. Nel 2022, nei suoi primi due mesi e mezzo da parlamentare, ha percepito 22.000 euro. Nel 2024, secondo quanto riporta Libero, il suo compenso avrebbe raggiunto circa 98.000 euro, una cifra in linea con lo stipendio medio di un deputato della Repubblica. 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE