13 Mar, 2025 - 18:05

Il Real Madrid affronta l'Arsenal ai quarti di Champions League: i precedenti della sfida

Il Real Madrid affronta l'Arsenal ai quarti di Champions League: i precedenti della sfida

Il day after la clamorosa vittoria nel derby contro l'Atletico Madrid i tifosi del Real Madrid sono già concentrati sul prossimo obiettivo: i quarti di finale di Champions League. I Blancos hanno sofferto, combattuto e ottenuto un risultato fondamentale ai fini della qualificazione. La formazione di Ancelotti troverà sulla sua strada l'Arsenal, avversaria ostica e da non sottovalutare. I Gunners hanno ribadito il loro valore contro il PSV, rifilando agli olandesi un parziale di 9-2.

La sensazione è che assisteremo a una doppia sfida dal finale imprevedibile. La formazione di Arteta ha i mezzi per mettere in difficoltà il Real Madrid, apparso in affanno nel derby con l'Atletico. Nonostante ciò, gli spagnoli partono leggermente favoriti nei quarti di finale e la loro esperienza nel torneo potrebbe fare la differenza. Vediamo allora quali sono i precedenti della sfida e come sono finiti gli ultimi testa a testa. 

I precedenti tra Real Madrid e Arsenal

Il Real Madrid resta il candidato principale per la vittoria finale della Champions League. I Blancos possono contare su una formazione stellare e la crescita di Mbappé fa ben sperare per i prossimi turni. Nonostante ciò, le fragilità mostrate contro l'Atletico hanno fatto leggermente scendere le quotazioni delle Merengues. L'Arsenal rappresenterà un banco di prova importante per la formazione di Ancelotti, che spera di ripetersi ancora in Europa. 

Arsenal e Real Madrid si sono affrontate solamente due volte nel corso della loro storia. Entrambe le sfide risalgono agli ottavi di finale di Champions League del 2006, quando i Gunners vinsero l'andata per poi ottenere la qualificazione grazie allo 0-0 del ritorno. Decisiva la rete di Henry, che spezzò l'equilibrio della doppia sfida in favore degli inglesi. 

Quando si gioca Arsenal-Real Madrid?

L'andata dei quarti di finale di Champions League è in programma l'8 aprile alle 21. I Gunners inizieranno in casa con l'obiettivo di uscire dall'Emirates Stadium con un risultato positivo. Qualora i londinesi dovessero vincere, potrebbero ambire a giocare un ritorno più difensivo e incentrato sulle ripartenze in contropiede. Il ritorno al Bernabeu si giocherà invece il 16 aprile, quando si capirà chi delle due squadre potrà qualificarsi alle semifinali di Champions League. 

Le possibili semifinali

La vincente di Real Madrid-Arsenal se la vedrà con la vincente di Psg-Aston Villa, altro quarto di finale nella parte sinistra del tabellone. Sull'altro lato ci saranno invece Barcellona-Borussia Dortmund e Bayern Monaco-Inter, match che promettono di regalare grande spettacolo. I tifosi spagnoli sognano una finale interna tra Real Madrid e Barcellona, anche se il percorso dei catalani si preannuncia davvero complicato. 

AUTORE
foto autore
Paolo Consolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE