Lunedì 17 marzo 2025 è andata in onda in prima serata su Rai 1 la quarta ed ultima puntata di Belcanto, nuova fiction che è stata molto apprezzata dal pubblico del piccolo schermo. Tanta attesa per questo gran finale che ha lasciato alcuni dubbi nel pubblico, soprattutto in merito alle condizioni di salute di Enrico De Marchi, interpretato da Giacomo Giorgio. Enrico muore oppure no?
Sul finale dell'ottavo episodio di Belcanto, vediamo Enrico gravemente ferito e tutti lo credono morto. Non a caso su X nel corso della messa in onda si è scatenato un vero e proprio caos tra i fan della serie e soprattutto di Giacomo Giorgio, interprete che ha trovato il successo grazie a Mare Fuori e al personaggio di Ciro Ricci che purtroppo muore nella prima stagione e per cui il pubblico ancora spera in un ritorno miracoloso.
In realtà vediamo Carolina correre all'ospedale da campo e qui scopriamo che Enrico in realtà è vivo, tuttavia la pallottola ha causato una grave infezione e perciò è necessario un secondo intervento per cercare di salvargli la vita. Nel frattempo Carolina è impegnata in teatro nel ruolo di Fenena in Nabusso ed Enrico si risveglia dall'operazione.
Riesce quindi a sopravvivere oppure ci sarà qualche altro colpo di scena? In realtà non è chiaro ancora il futuro della serie tv, visto che Rai Fiction non ha parlato apertamente di una ipotetica seconda stagione.
Gli ascolti hanno premiato questo prodotto (i primi sei episodi hanno ottenuto una media di 3,6 milioni di telespettatori, equivalenti al 20,5 per cento di share), perciò non è escluso che possa arrivare un secondo capitolo. Anche alla luce del fatto che molte storie sono rimaste aperte e quindi la storia potrebbe continuare senza alcun problema.
Nell'ultima puntata di Belcanto abbiamo visto Carolina confessare a Saverio di non amarlo più in quanto prova dei sentimenti per Enrico. Dopo questa delusione amorosa, il ragazzo viene condannato a morte e viene ucciso da una scarica di colpi di fucile in pubblica piazza.
Carolina vuole partire con Enrico a combattere gli austriaci, lasciando così la musica, ma Maria fa di tutto per impedirle di compiere questo insano gesto. Antonia tenta di uccidere la sorella con del veleno, ma viene scoperta e quindi la madre fa in tempo a far vomitare la figlia per salvarla. Presa dal rimorso, Antonia si taglia le vene nella vasca da bagno, ma il Principe Ritcher la salva.
Enrico viene colpito a morte, ma riesce a sopravvivere. Carolina però scopre che nell'agguato è coinvolta sua madre, perciò dopo l'esibizione a teatro, disconosce lei e sua sorella e raggiunge l'amato nell'ospedale da campo.
Giacomo Giorgio, nato a Napoli, si è avvicinato alla recitazione da bambino, interpretando Pulcinella. Successivamente, si è trasferito a Milano, città in cui ha approfondito il metodo Stanislavskij e ha studiato con Michael Margotta. A 17 anni, si è spostato a Roma per continuare la carriera, esordendo al cinema nel 2017 con "Non c'è campo" e nel 2018 con "The Happy Prince".
La sua carriera televisiva include "I bastardi di Pizzofalcone 2", ma il ruolo di Ciro Ricci in "Mare fuori" lo porta alla notorietà. Successivamente, ha preso parte a "Sopravvissuti" e allo spot di Autostrade per l'Italia sulla sicurezza stradale. Tra il 2023 e il 2024, ha recitato in diverse produzioni televisive come "Per Elisa", "Noi siamo leggenda" e "Doc - Nelle tue mani", mentre sul grande schermo è apparso nei film "Diabolik - Ginko all'attacco!" e "Diabolik - Chi sei?" nel ruolo del poliziotto Zeman.