24 Mar, 2025 - 18:16

Patrimonio di Peppino Di Capri: quanti dischi ha venduto e quanto ha guadagnato in carriera?

Patrimonio di Peppino Di Capri: quanti dischi ha venduto e quanto ha guadagnato in carriera?

Peppino Di Capri, pseudonimo di Giuseppe Faiella, è una delle figure più iconiche della musica italiana. Con oltre sessant'anni di carriera alle spalle, il cantante e pianista ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale, vendendo milioni di dischi e accumulando un patrimonio significativo. Ma quanti dischi ha venduto esattamente e quali sono stati i suoi guadagni complessivi? 

Qual è il patrimonio di Peppino Di Capri?

Sebbene non esistano dati ufficiali sul patrimonio complessivo di Peppino Di Capri, le cifre legate alle vendite discografiche e ai suoi investimenti suggeriscono guadagni considerevoli. Oltre alla musica, Peppino ha diversificato le sue attività economiche con investimenti immobiliari e imprenditoriali.

Quanti dischi ha venduto Peppino Di Capri?

Peppino Di Capri ha venduto circa 35 milioni di dischi in tutto il mondo, un traguardo straordinario che lo colloca tra gli artisti italiani più prolifici. La sua discografia comprende 39 album in studio e oltre 100 raccolte, che spaziano dalla canzone napoletana al twist, passando per il rock and roll. Tra i suoi brani più celebri ci sono "Champagne", "Roberta", "Luna Caprese" e "Un grande amore e niente più".

Il successo internazionale di Peppino è stato notevole, con una forte presenza in paesi come la Germania, la Spagna e il Brasile. In particolare, "Champagne" è diventata una delle sue canzoni più amate, contribuendo in modo significativo alle vendite complessive. Si racconta che proprio grazie ai proventi di questo brano, Peppino negli anni '70 si sia concesso un lusso raro per l'epoca: una Lamborghini rosso amaranto.

La villa a Capri

Uno dei beni più preziosi del cantante è la sua villa situata nel cuore dell'isola di Capri. Questa proprietà è valutata intorno ai 25.000 euro al metro quadro, rendendola un immobile di altissimo valore. La villa non è solo una residenza privata ma anche un simbolo del legame profondo tra l'artista e la sua terra natale.

Il bed & breakfast "La Casa di Capri"

Insieme al figlio Dario, Peppino ha trasformato una delle sue proprietà in un bed & breakfast chiamato "La Casa di Capri". Questa struttura rappresenta un omaggio alla sua carriera musicale, con camere decorate con foto e memorabilia del cantante. L'attività aggiunge un ulteriore tassello agli investimenti dell'artista.

Cinema e televisione

Oltre alla musica, Peppino ha partecipato a oltre 20 film, spesso interpretando se stesso o curando le colonne sonore. Tra i progetti più recenti c'è il film biografico "Champagne – Peppino di Capri", trasmesso da Rai Uno nel 2025. Queste attività hanno certamente contribuito ad arricchire il suo patrimonio.

Una carriera da record

Peppino Di Capri detiene numerosi record nella musica italiana. Ha partecipato ben 15 volte al Festival di Sanremo, vincendo due edizioni: nel 1973 con "Un grande amore e niente più" e nel 1976 con "Non lo faccio più". Questo lo rende uno degli artisti più presenti nella storia del festival.

La sua capacità di rinnovarsi continuamente gli ha permesso di mantenere una posizione rilevante nel panorama musicale per oltre sei decenni. Ancora oggi, nonostante l'età avanzata, Peppino continua a esibirsi dal vivo e a lavorare su nuovi progetti.

 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE