Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa improvvisa di Cindyana Santangelo, attrice e modella morta il 24 marzo 2025 a Malibu, California. Aveva 58 anni.
Cindyana Santangelo lascia un'eredità significativa nel mondo dell'intrattenimento. La sua versatilità come attrice, modella e ballerina l'ha resa una figura unica e apprezzata. Il suo soprannome di "Marilyn Monroe latina" testimonia non solo la sua bellezza, ma anche il suo carisma e la sua presenza scenica.
Secondo quanto riportato dai media, i servizi di emergenza sono stati chiamati lunedì 24 marzo intorno alle 19:15 presso l'abitazione di Santangelo a Malibu, sulla Westlake Boulevard. L'attrice è stata trasportata d'urgenza in un ospedale locale, dove purtroppo è stata dichiarata morta.
La causa della morte non è ancora chiara. Il dipartimento dello sceriffo della contea di Los Angeles ha avviato un'indagine sulla morte di Santangelo. Gli investigatori hanno appreso che l'attrice aveva recentemente ricevuto delle iniezioni cosmetiche nella sua abitazione. Tuttavia, al momento non ci sono prove di atti criminali, ma non si esclude neanche la pista del suicidio.
La divisione omicidi del dipartimento dello sceriffo sta conducendo le indagini, come è prassi quando la causa del decesso non è immediatamente evidente. Le autorità stanno attendendo i risultati dell'autopsia prima di trarre conclusioni definitive sulle circostanze della morte.
Nonostante la sua notorietà, Cindyana Santangelo ha mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita privata. Era sposata da 24 anni con Frank Santangelo, e la coppia aveva due figli, Dante e Lucci.
L'amica di lunga data di Cindyana, Cynthia Abanuelos, ha condiviso un toccante tributo su Instagram, descrivendo l'attrice come una "sirena in forma umana" e sottolineando il suo profondo legame con Malibu e l'oceano. Abanuelos ha anche menzionato quanto Cindyana amasse la sua famiglia, definendoli la sua "ragione di vita".
Nata come Cindy Lehrer nel 1967 a Manhattan, New York, Cindyana Santangelo è cresciuta a Los Angeles. Ha iniziato la sua carriera come ballerina, apparendo in numerosi video musicali alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90.
Uno dei suoi ruoli più iconici è stato nel video di "Bust a Move" di Young MC nel 1989, dove si è fatta notare per i suoi shorts a forma di stop. Ha anche fornito l'introduzione in spagnolo per il brano "Stop" dei Jane's Addiction, guadagnandosi il soprannome di "Marilyn Monroe latina" dal frontman Perry Farrell.
La carriera di Santangelo ha spaziato tra televisione e cinema. Ha avuto un ruolo ricorrente nella popolare serie TV "Sposati... con figli" (Married... with Children), interpretando Sierra Madre, una ballerina del The Jiggly Room. Ha anche fatto apparizioni in altre serie televisive di successo come "CSI: Miami" e "E.R. - Medici in prima linea".
Sul grande schermo, Santangelo ha recitato nel film "Hollywood Homicide" del 2003, al fianco di Harrison Ford e Josh Hartnett. La sua versatilità come attrice e modella l'ha resa una figura amata nel mondo dello spettacolo.