29 Rissa in tv, volano insulti tra Scanzi e Sallusti: “Sei un cretino” “Incompetente”
02 Apr, 2025 - 12:21

Rissa in tv, volano insulti tra Scanzi e Sallusti: “Sei un cretino” “Incompetente”

Rissa in tv, volano insulti tra Scanzi e Sallusti: “Sei un cretino” “Incompetente”

Sono volate parole grosse nel salotto politico di “E’ sempre Carta Bianca” tra il giornalista del “Fatto Quotidiano”, Andrea Scanzi e il direttore de “Il Giornale”, Alessandro Sallusti.

[advBanner]

Nella puntata andata di martedì 1° aprile, i due giornalisti – entrambi in collegamento esterno - sono stati protagonisti di un acceso confronto nel corso del quale è volato anche qualche insulto. Ad incendiare gli animi, che la conduttrice Bianca Berlinguer ha cercato in vano di raffreddare, il tema della crisi economica e del riarmo europeo.

[advBanner]

La scorsa settimana, il riarmo europeo, era già stato al centro di un’altra accesissima rissa verbale tra il leader di Azione, Carlo Calenda e il giornalista Marco Travaglio.

[advBanner]

Le ipotesi di riarmo e il rischio di un’escalation militare in Europa, continuano a dividere non solo il Parlamento ma anche l’opinione pubblica.

[advBanner]

Ecco cosa è accaduto ieri sera nel salotto politico di Rete Quattro e cosa si sono detti Scanzi e Sallusti.

[advBanner]

Lite tv tra Scanzi e Sallusti: cosa è successo a “E’ sempre Carta Bianca”?

Il diverbio tra Andrea Scanzi e Alessandro Sallusti è stato innescato dalla reazione di quest’ultimo alle affermazioni del giornalista del Fatto Quotidiano in merito alle scelte del Governo Meloni su politica economica ed estera. La ‘pietra dello scandalo’ ancora una volta il piano di riarmo europeo a fronte dei problemi economici degli italiani.

[advBanner]

La reazione di Sallusti è stata, infatti, interpretata come derisoria da Scanzi che ha replicato così:

[advBanner]

"È inutile che scuoti la testa Sallusti. Tu scrolli la testa perché non te ne frega niente delle persone, perché tu stai bene”. Il riferimento è alle difficoltà economiche vissute da un'ampia fetta di cittadini italiani.

[advBanner]

Un attacco che naturalmente non è piaciuto a Sallusti che, tuttavia, ha replicato a tono solo quando il suo interlocutore lo ha apostrofato con un “tu sei fuori di testa”.

[advBanner]

A quel punto il direttore del Giornale lo ha definito “cretino” e da quel momento in poi il confronto ha assunto i contorni della rissa verbale.

[advBanner]

“Detto da te è un complimento. Sei un incompetente storico. Sono 20 anni che dici sciocchezze”.

[advBanner]

Continua Scanzi, mentre la conduttrice prova invano a chiudere il collegamento, e Sallusti scuote la testa e replica sarcastico: “le sostanze fanno male”.

[advBanner]

Intanto, in studio il senatore della Lega, Claudio Borghi, ridendo commenta:

[advBanner]

“Volano parole grosse. Meno male che Sallusti la prende con filosofia”.

[advBanner]

Alla fine la conduttrice riesce a chiudere i collegamenti e a riportare la calma in studio.

[advBanner]

In Parlamento o in Tv, il riarmo divide e fa litigare

Il tema del riarmo europeo e nazionale, proposto e approvato dall’Unione Europea, continua a dividere. In Parlamento o nei talk show televisivi, quando si affronta il tema delle armi e dell’escalation militare in Europa gli animi si accendono inevitabilmente.

[advBanner]

Il riarmo divide le coalizioni, sia a destra che a sinistra, ma divide anche l’opinione pubblica tra favorevoli e contrari.

[advBanner]

Fece molto scalpore, nei giorni scorsi, la rissa verbale tra il vicedirettore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio e il leader di Azione Carlo Calenda. Anche in quell’occasione la scintilla scoppio durante un dibattito sull’opportunità dell’Italia di aderire al piano ReArm Eu.

[advBanner]

Il tema è fortemente divisivo anche all’interno del Governo, dove la Lega è decisamente contraria, a differenza di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Anche nel centrosinistra di opposizione ci sono posizioni talmente distanti da mettere a dirittura a rischio la tenuta del campo largo.

[advBanner]

Il M5S è apertamente contrario, tanto da scendere in piazza con una manifestazione per dire ‘No alle armi’ sabato 5 aprile. Nel Pd si è creata una frattura evidentissima tra la linea del no della segreteria e un nutrito gruppo di parlamentari, invece, favorevoli al riarmo.

[advBanner]

L’articolo in sintesi:

Durante la puntata di "E' sempre Carta Bianca" del 1° aprile, è esplosa una lite verbale tra i giornalisti Andrea Scanzi e Alessandro Sallusti, innescata da divergenze sul tema del riarmo europeo.

[advBanner]

Scanzi ha accusato Sallusti di non preoccuparsi dei problemi economici degli italiani, suscitando la replica del direttore de "Il Giornale" con insulti reciproci. Nonostante i tentativi della conduttrice Bianca Berlinguer di intervenire, il confronto è degenerato in un acceso scambio di accuse.

[advBanner]

Il tema del riarmo continua a suscitare polemiche sia in Parlamento che nei talk show, alimentando divisioni politiche e nell’opinione pubblica.

[advBanner]

 

[advBanner]

 

[advBanner]

 

[advBanner]

 

[advBanner]

 

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Maria Rita Esposito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE