04 Apr, 2025 - 12:32

Chi è Lorenzo Cervasio? La fidanzata misteriosa e la carriera dell'attore

Chi è Lorenzo Cervasio? La fidanzata misteriosa e la carriera dell'attore

Con una carriera già ricca di successi sia in Italia che all’estero, Lorenzo Cervasio si conferma come uno degli attori italiani più promettenti della sua generazione.

Lorenzo Cervasio: età, origini e altezza

Lorenzo Maria Cervasio è un attore italiano nato a Milano nel 1991. Con un’altezza di 1,76 metri, occhi e capelli castani, Lorenzo si distingue per il suo talento e la sua versatilità nel panorama cinematografico e televisivo italiano. 

Cervasio ha iniziato la sua carriera con ruoli minori al cinema, debuttando nel 2013 con Il capitale umano di Paolo Virzì. Da allora, ha costruito una carriera solida sia sul grande che sul piccolo schermo, guadagnandosi l’attenzione del pubblico grazie alla sua dedizione e al suo talento.

Vita privata: chi è la fidanzata di Lorenzo Cervasio?

Lorenzo Cervasio è estremamente riservato riguardo alla sua vita privata. Non ci sono informazioni pubbliche su una fidanzata o relazioni sentimentali attuali, anche se i gossip non mancano, riguardo presunti flirt con colleghe mai confermati. L’attore utilizza i social, in particolare Instagram, principalmente per condividere contenuti legati alla sua carriera, come backstage e foto di scena. 

Formazione e carriera

La formazione di Lorenzo Cervasio è stata determinante per il suo successo. Dopo aver frequentato la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi a Milano, ha perfezionato le sue competenze presso il Michael Rodgers Acting Studio. Questo percorso gli ha permesso di acquisire una solida base tecnica e interpretativa, che ha applicato con successo sia in teatro che sullo schermo.

Cervasio ha esordito al cinema con Il capitale umano (2013), diretto da Paolo Virzì, dove ha avuto un ruolo secondario ma significativo per avviare la sua carriera. Successivamente, ha recitato in La musica del silenzio (2016) e nella commedia Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto (2020). Questi film hanno contribuito a consolidare la sua reputazione come attore versatile capace di spaziare tra generi diversi.

La televisione è stata un altro importante trampolino di lancio per Lorenzo Cervasio. Ha debuttato sul piccolo schermo nel 2015 con Una pallottola nel cuore 2. Da allora, ha preso parte a numerose produzioni televisive di successo, tra cui Il paradiso delle signore 2 (2017), Doc – Nelle tue mani 2 (2021), Il grande gioco (2022) e La ragazza di Corleone (2022). Nel 2024 ha recitato in Citadel: Diana, una serie che gli ha dato visibilità anche a livello internazionale.

Nel 2025 è tornato sul piccolo schermo come protagonista nella fiction Rai Costanza, interpretando Ludovico, un affascinante professore del Dipartimento di Paleopatologia di Verona. Il personaggio incarna gentilezza e intelligenza ed è stato accolto positivamente dal pubblico per il suo carisma e profondità emotiva.

Oltre al cinema e alla televisione, Lorenzo Cervasio vanta una ricca esperienza teatrale. Tra le sue interpretazioni più significative figurano ruoli in opere come Amadeus, Il misantropo, Peer Gynt, e Otello 4.0. Questa esperienza teatrale gli ha permesso di affinare le sue capacità attoriali e di sviluppare una presenza scenica magnetica.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE