04 Apr, 2025 - 20:48

Chi è Ben l'Oncle Soul? Origini e biografia del cantante

Chi è Ben l'Oncle Soul? Origini e biografia del cantante

Ben l'Oncle Soul, il cui vero nome è Benjamin Duterde, è un cantante e compositore francese nato il 10 novembre 1984 a Chambray-lès-Tours, in Francia. Il suo nome d'arte deriva dalla figura di Uncle Ben, il personaggio che compare sulle confezioni del riso Uncle Ben's Rice, che indossava spesso una cravatta a farfalla, simile a quella che Benjamin amava portare.

Ben l'Oncle Soul: età, origini e formazione

Benjamin Duterde cresce in un ambiente familiare che lo avvicina alla musica fin da giovane età. Dopo aver completato gli studi nel 2004, inizia a cantare in un gruppo gospel chiamato Fitiavana, un'esperienza che gli permette di sviluppare le sue capacità vocali e di esplorare il genere soul.

La sua passione per la musica afroamericana è evidente fin dall'inizio della sua carriera. Questo interesse lo porta a esplorare diversi stili musicali, dalle radici gospel al soul moderno, influenzato da artisti come James Brown e Ray Charles.

Carriera musicale

La carriera di Ben l'Oncle Soul inizia a prendere forma nel 2009, quando pubblica il suo primo EP, Soul Wash: Lesson 1. Tuttavia, è il suo album di debutto omonimo, Ben l'Oncle Soul, pubblicato nel 2010 dalla Motown Records, a portarlo alla ribalta internazionale. Questo album include canzoni come "Seven Nation Army" e "Soulman", che diventano rapidamente popolari grazie alla loro energia e al suo stile vocale unico.

Nel 2011, Ben l'Oncle Soul si esibisce al Montreal Jazz Festival, aprendo la 32esima edizione con un concerto gratuito davanti a oltre 10.000 persone. Questa performance segna un punto di svolta nella sua carriera, confermandolo come artista di spicco nel panorama musicale internazionale.

Negli anni successivi, pubblica altri tre album di studio: À coup de rêves (2014), Under My Skin (2016) e Addicted to You (2020). Ogni album riflette una maturazione artistica e una sperimentazione continua, mantenendo sempre una forte radice nel soul e nel blues.

Riconoscimenti e collaborazioni

Ben l'Oncle Soul ha ricevuto numerosi riconoscimenti durante la sua carriera. Nel 2011 ha vinto il premio come Miglior Cantante Maschile dell'Anno ai Globes de Cristal e il premio per il Miglior Esordio Live alle Victoires de la musique. Inoltre, ha partecipato a vari festival musicali di prestigio, tra cui il North Sea Jazz Festival e il London Jazz Festival.

Ha anche collaborato con artisti internazionali e ha partecipato a progetti speciali, come l'omaggio a Frank Sinatra con i Monophonics. Queste collaborazioni dimostrano la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a diversi contesti musicali.

Stile musicale e influenza

Lo stile di Ben l'Oncle Soul è caratterizzato da una profonda influenza del soul classico, con un tocco moderno che gli permette di affrontare temi contemporanei con una voce potente e emozionale. La sua musica è un omaggio ai grandi del passato, ma allo stesso tempo innovativa e coinvolgente per il pubblico moderno.

La sua capacità di eseguire cover di canzoni famose come "Seven Nation Army" dei White Stripes, trasformandole in vere e proprie opere soul, è un esempio della sua creatività e del suo talento vocale.

Ben l'Oncle Soul: moglie e figli

Non ci sono informazioni pubbliche sulla vita privata di Ben l'Oncle Soul riguardo a una moglie o figli. Il suo profilo pubblico si concentra principalmente sulla sua carriera musicale e sulle sue performance live. Questo riserbo gli permette di mantenere una netta separazione tra la sfera personale e quella professionale.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE