Cresce l'attesa anche per i quarti di finale della Conference League, che verranno inaugurati da Legia Varsavia e Chelsea. I Blues giovedì 10 aprile saranno ospiti dei polacchi, nel match d'andata in programma alle ore 18:45 nella Capitale tedesca. Chi riuscirà a passare il turno affronterà Djugarden o Rapid Vienna, due delle protagoniste di questi quarti di finale di Conference.
Il match tra Legia Varsavia e Chelsea, valido per i quarti di finale d'andata della Conference League, verrà trasmesso in diretta su Sky Sport. La sfida tuttavia potrà essere seguita pure in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW Tv.
Qualche assenza per il Legia Varsavia, che dovrà fare a meno degli infortunati Kobylak e Leszcynski. I polacchi quindi dovrebbero schierarsi con un 4-3-3. In porta Tobiasz, centrali Pankov e Kapuadi con Wszolek a destra e Vinagre a sinistra. In mezzo al campo Elitim, supportato da Kapustka e Morishita. Nel tridente offensivo infine dovrebbero agire Chodyna, Gual e Luquinhas.
Diversi assenti per il Chelsea, dove non ci saranno gli infortunati Lavia, Fofana e Kellyman. L'elenco degli indisponibili è completato da Slonina e Guiu. Il Chelsea in ogni caso dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1. In porta Sanchez, centrali Badiashile e Colwill con Malo Gusto e Cucurella terzini.
In mezzo al campo Caicedo ed Enzo Fernandez, con Palmer nel ruolo di trequartista. Sulle corsie ancora spazio per Pedro Neto e Sancho, che dovrebbero agire a supporto dell'unica punta Nicolas Jackson.
Legia Varsavia e Chelsea si sfideranno per la prima volta nella loro storia, visto che non si sono mai incrociate in passato. I polacchi affronteranno la quinta squadra inglese diversa, dato che non mancano i precedenti con altre formazioni. Tra queste spicca il Manchester United, che il Lega ha sfidato nella semifinale di Coppa delle Coppe 1991: 1-3 nell'andata a Varsavia e 1-1 nel ritorno giocato ad Old Trafford, dove lo United conquistò il pass per la finale.
I Red Devils alla fine riuscirono a vincere quel trofeo, battendo 2-1 il Barcellona nel match decisivo giocato al De Kuip di Rotterdam. Il Legia Varsavia nel 1995 sfidò anche il Blackburn, incrociato nella fase a gironi della Champions League: i polacchi ottennero un buon 1-0 in casa, non andando oltre lo 0-0 nell'incontro disputato ad Ewood Park.
II Legia nel 2021 affrontò anche il Leicester nella fase a gironi dell'Europa League. I polacchi passarono sempre per 1-0 in casa, subendo un pesante 3-1 nel secondo incontro giocato al King Power Stadium. Le strade del Legia nel 2023 si sono incrociate anche con quelle dell'Aston Villa, unico club inglese affrontato nella fase finale della Conference League.
Legia e Aston Villa si ritrovarono nel Girone E della competizione, dove i polacchi si imposero per 3-2 tra le mura amiche. Gli inglesi si presero una rivincita nel secondo incontro, giocato al Villa Park di Birmingham e finito sul punteggio di 2-1. Il Chelsea, invece, non ha mai incontrato una squadra polacca in una competizione ufficiale.
Il Chelsea ha letteralmente dominato la prima fase della Conference League, conclusa a punteggio pieno con ben sei vittorie. I Blues di conseguenza si sono qualificati direttamente per gli ottavi di finale, dove hanno avuto la meglio sul Copenaghen: 1-2 nell'andata disputata in Danimarca, 1-0 nel ritorno andato in scena a Stamford Bridge.
Percorso importante anche per il Legia Varsavia, che ha chiuso la prima fase del torneo al settimo posto: 4 vittorie e 2 sconfitte per i polacchi, che hanno ottenuto 12 punti staccando il pass per gli ottavi di finale. Il Legia tuttavia non ha esordito al meglio nei play-off, visto che nel match d'andata è stato superato per 3-2 dai norvegesi del Molde. Il Legia Varsavia ha ribaltato tutto nel match di ritorno, conquistando un fondamentale 2-0 dopo i tempi supplementari.