La stagione tennistica prosegue con il Masters 1000 di Montecarlo, uno dei tornei più attesi di tutto il 2025. I giocatori già da ieri 6 aprile si sono ritrovati al Monte Carlo Country Club, dove dopo le qualificazioni è scattata la fase principale del torneo. Ma chi sono gli italiani in corsa per il titolo? Andiamo a scoprire l'elenco completo nel dettaglio.
L'avventura degli italiani non è iniziata nel migliore dei modi, complice il ko subito da Matteo Arnaldi al primo turno. Il tennista azzurro è stato sconfitto all'esordio da Richard Gasquet, uno dei primissimi giocatori a staccare il pass per i sedicesimi di finale del torneo. Il francese si è imposto sul punteggio di 3-6, 6-4, 4-6 e adesso se la vedrà contro il canadese Auger-Aliassime o il tedesco Altmaier.
Il primo italiano a scendere in campo nella giornata di oggi 7 aprile sarà Lorenzo Musetti, che non prima delle 12:30 affronterà il cinese Bu Yu. Un match alla portata del tennista carrarino, favorito per l'accesso al secondo turno: Musetti in caso di successo se la vedrà contro l'americano Korda oppure contro il ceco Lehecka.
Qualche ora più tardi, anche Matteo Berrettini debutterà sulla terra rossa del Principato di Monaco. Il tennista romano, non prima delle 14:00, affronterà l'argentino Mariano Navone. I favori del pronostico sono proprio dalla parte di Berrettini, reduce da un buon percorso al Miami Open dove si è fermato solo ai quarti di finale.
Berrettini in caso di vittoria andrebbe a sfidare Alexander Zverev, testa di serie del torneo che usufruirà di un bye e partirà direttamente dai sedicesimi di finale. Lo scontro Italia-Argentina proseguirà anche nel pomeriggio, visto che Fabio Fognini sarà di scena non prima delle 15:30 contro Francisco Cerundolo.
L'azzurro nei giorni scorsi ha ricevuto una wild card, accedendo direttamente al main draw del Masters 1000 che ha conquistato nel 2019. Fognini arriva da sfavorito al match contro Cerundolo, ma senza dubbio si giocherà le proprie carte per accedere al secondo turno. Sulla strada dell'azzurro c'è Carlos Alcaraz, testa di serie numero due che usufruirà di un bye e che potrebbe debuttare proprio contro Fognini.
Il programma del primo turno proseguirà anche nella giornata di martedì 8 aprile, con altri due italiani che potrebbero prendersi la scena. Uno di questi è proprio Flavio Cobolli, fresco di vittoria all'ATP 250 di Bucarest. Il tennista azzurro debutterà contro il serbo Dusan Lajovic, con il chiaro intento di ottenere un'altra vittoria e sfidare il francese Fils o l'olandese Griekspoor al secondo turno.
Sempre nella giornata di domani ci sarà spazio anche per Lorenzo Sonego, che affronterà lo spagnolo Pedro Martinez al primo turno. Un confronto alla portata del tennista torinese, che al secondo turno potrebbe pescare il danese Rune o il portoghese Borges.
Al Monte Carlo Masters 2025 ci sarà anche Stefanos Tsitsipas, testa di serie numero sei del torneo nonché campione in carica. Il tennista greco vorrà difendere il titolo conquistato nel 2024, dove si è imposto in finale su Casper Ruud. Il tennista norvegese ha risposto presente anche per il 2025, visto che sarà la quarta testa di serie del Monte Carlo Masters 2025.
I riflettori però saranno puntati anche su Novak Djokovic, che dopo aver perso la finale del Miami Open contro Mensik cercherà di riscattarsi sulla terra rossa di Monte Carlo. Il tennista serbo sarà la testa di serie numero tre al torneo, messo in bacheca sia nel 2013 sia nel 2015.
Djokovic punterà al 41° Masters 1000 della propria carriera, che significherebbe anche l'aggancio su Tsitsipas nell'albo d'oro del torneo di Monte Carlo. Il tennista greco infatti ha trionfato per la prima volta nel 2021, ripetendosi nel 2022 e appunto nel 2024. A guidare la classifica in ogni caso è Rafa Nadal, che vanta ben 11 affermazioni al torneo di Monte Carlo.