08 Apr, 2025 - 13:05

Internazionali d'Italia 2025, tutti gli italiani presenti nel tabellone principale di Roma

Internazionali d'Italia 2025, tutti gli italiani presenti nel tabellone principale di Roma

Gli Internazionali d'Italia 2025 sono alle porte, con una novità che entusiasma i tifosi e tutti gli addetti ai lavori. Il prossimo Masters 1000 di Roma infatti accoglierà anche Jannik Sinner, numero uno della classifica ATP e di conseguenza testa di serie principale nella Capitale. Si tratta di un ritorno attesissimo, visto che l'azzurro non disputa un torneo dalla fine di gennaio.

L'ultima presenza di Sinner infatti risale alla finale degli Australian Open 2025, vinta ai danni del tedesco Alexander Zverev. Jannik lo scorso metà febbraio ha ricevuto una squalifica di tre mesi, in seguito alla violazione della normativa antidoping. Il tennista però ha trovato un accordo con la WADA (Agenzia Mondiale Antidoping), accettando questo lungo stop. 

La squalifica di Sinner in ogni caso terminerà il 4 maggio, proprio a pochi giorni dall'inizio della fase finale degli Internazionali d'Italia. La presenza del classe 2001 è stata confermata dagli stessi organizzatori del torneo, che hanno ufficializzato l'entry-list includendo lo stesso Jannik. 

Sinner quindi vorrà portare alto il tricolore, un obiettivo che senza ombra di dubbio verrà perseguito anche da tutti gli altri suoi connazionali. Ma chi sono tutti gli altri italiani iscritti al torneo di Roma?

Internazionali d'Italia 2025: tutti i tennisti italiani in gara a Roma

Gli Internazionali d'Italia 2025, oltre Sinner, vedranno la partecipazione di altri sette italiani. Il primo della lista dopo Jannik è Lorenzo Musetti, testa di serie numero sedici del torneo. Il tennista di Carrara giocherà il Masters 1000 di Roma per la quinta volta, la terza consecutiva dal 2023. 

Tra gli azzurri in gara spicca anche Matteo Berrettini, che tornerà in campo a Roma a distanza di quattro anni dall'ultima volta. L'azzurro infatti ha saltato le ultime tre edizioni degli Internazionali d'Italia, dove nel 2020 si è arreso solo ai quarti di finale contro il norvegese Casper Ruud. Quarto gettone consecutivo per Flavio Cobolli, altro italiano iscritto al torneo nonché reduce dalla vittoria all'ATP 250 di Bucarest.

Sesta presenza per Sinner: nel 2022 si fermò ai quarti di finale

A Roma ci sarà spazio anche per Matteo Arnaldi, sempre presente dal 2022 al 2024. Nell'entry-list degli Internazionali d'Italia 2025 c'è spazio anche per Lorenzo Sonego, che occupa la quarantunesima posizione assoluta proprio dietro Arnaldi. Il tennista torinese è un vero e proprio stakanovista del Masters 1000 di Roma, dato che dal 2018 al 2024 non ha perso una singola edizione.

Il percorso più entusiasmante in ogni caso è stato quello del 2021, dove Sonego ha raggiunto la semifinale prima di essere sconfitto da Novak Djokovic. A Roma ci sarà nuovamente spazio anche per Luciano Darderi, già presente all'edizione 2024 e reduce da uno splendido successo all'ATP 250 di Marrakech. 

Esordio assoluto invece per Mattia Bellucci, che nel 2023 non è riuscito a staccare il pass per il main draw subendo un'eliminazione durante le qualificazioni. Sinner infine giocherà per la sesta volta gli Internazionali d'Italia, tornando due anni dopo l'ultima volta: l'azzurro infatti nel 2024 non partecipò al torneo di Roma, dove non è mai andato oltre i quarti di finale (2022).

Djokovic cerca il settimo successo agli Internazionali d'Italia

Agli Internazionali d'Italia 2025 ci sarà chiaramente Alexander Zverev, tennista tedesco che difenderà il titolo vinto nell'ultima stagione. A Roma non poteva mancare Novak Djokovic, secondo giocatore più vincente nella storia del torneo (6) dopo Rafael Nadal. Il tennista di Belgrado, testa di serie numero cinque agli Internazionali d'Italia, vorrà riscattarsi dopo il ko subito al Miami Open.

Ai nastri di partenza ci sarà pure Daniil Medvedev, testa di serie numero undici nonché vincitore dell'edizione 2023. Nessun trionfo per Stefanos Tsitsipas, Holger Rune e Nicolas Jarry, giocatori che hanno raggiunto almeno una finale a Roma senza mai trionfare. A caccia del primo successo andranno senza dubbio anche Carlos Alcaraz e Taylor Fritz, testa di serie numero tre e quattro a Roma.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE