Black Mirror è tornato. Siete pronti per l'ultima stagione della serie tecnologica e distopica?
La serie debutta oggi su Netflix e promette tensione, sorprese e riflessioni taglienti sulla tecnologia.
Quest'ultimo capitolo è il più atteso e discusso di sempre. Scopriamo insieme cosa ci aspetta.
I fan più accaniti della serie antologica hanno atteso per quasi due anni la prossima stagione, la precedente, infatti, ha debuttato il 13 giugno 2023.
Ecco il trailer ufficiale:
Il 31 marzo Netflix ha pubblicato un nuovo trailer che ci regala approfondimenti sulle storie della stagione, compresi i titoli degli episodi.
Eccolo:
Tenetevi forte perché la settima stagione di Black Mirror è ufficialmente arrivata oggi su Netflix.
Il creatore Charlie Brooker non si è sbottonato sulla trama, ma ha dato qualche assaggio interessante. Ha promesso che i sei nuovi episodi offriranno "un vero mix di cose" e avranno dei "casting davvero entusiasmanti" (come Peter Capaldi, Paul Giamatti, Rashida Jones, Issa Rae e Awkwafina!).
Una cosa che ha sottolineato è che questa stagione tornerà un po' alle origini. Sembra quindi che l'anima della serie sarà quella classica, anche se non mancheranno i brividi. Anzi, Brooker ha detto di aver scritto una sceneggiatura che è stata definita "uno dei colpi più cupi e profondi finora".
Ma non sarà solo oscurità: ci aspettano anche episodi più tecnologici e altri che, a quanto pare, ci faranno piangere. Insomma, preparatevi per un "vero e proprio allenamento emotivo".
Ma di cosa parleranno questi episodi? Il trailer qualche idea ce l'ha data. Come c'era da aspettarsi nel 2025, l'intelligenza artificiale giocherà un ruolo importante e siamo curiosi di vedere come Brooker svilupperà.
Si intravede anche una trama legata ai videogiochi. Forse si esplorerà il conflitto tra la violenza virtuale e il nostro desiderio di immergerci sempre di più in quei mondi.
E poi c'è un dettaglio intrigante: diversi personaggi, tra cui quelli interpretati da Paul Giamatti, Rashida Jones e Issa Rae, sembrano piazzarsi un minuscolo dispositivo sulle tempie.
Mentre vediamo queste scene, la voce di Capaldi parla di un processo chiamato "espansione della mente" che "altera la struttura neurale" e ti trasforma in un "ricevitore". Che sia questo il filo conduttore tecnologico che legherà, almeno tematicamente, le varie storie?
Brooker conferma che ogni episodio è a sé stante e autoconclusivo, con registi e cast diversi, ma chissà!
Ma la novità assoluta per Black Mirror, è questa: per la prima volta nella storia della serie, ci sarà un sequel di un episodio precedente! Esatto, rivedremo una storia già vista svilupparsi ulteriormente.
L'amatissimo equipaggio della USS Callister sta per tornare nel sequel tanto atteso. Cristin Milioti, Jimmi Simpson e gli altri membri originali sono pronti a riprendere i loro ruoli.
Anche se il loro tirannico creatore, Robert Daly, è stato sconfitto, per la Capitana Nanette Cole e i suoi compagni digitali liberati i guai sono appena iniziati. Charlie Brooker conferma che l'idea di un sequel c'è sempre stata, ma nel tempo si è evoluta fino ad arrivare al risultato finale.
La nuova avventura ripartirà esattamente da dove l'avevamo lasciata, introducendo nuovi personaggi, sfide inedite e, come suggerisce il trailer con le tute spaziali vintage, forse persino l'esplorazione di mondi alieni. Allacciate le cinture per un nuovo viaggio interstellare che promette sorprese!