Jey e Checco Lillo, meglio noti come i Magici, sono due fratelli napoletani che hanno conquistato il pubblico italiano partecipando all’edizione 2025 di Pechino Express. La loro storia, fatta di talento, passione e resilienza, li ha resi protagonisti non solo del reality show, ma anche di un percorso personale e professionale che ha catturato l’attenzione dei media e dei social network.
Jey Lillo e Checco Lillo sono due fratelli che hanno partecipato a Pechino Express 2025 come coppia, chiamata appunto "i Magici".
Jey Lillo, all’anagrafe Gennaro Lillo, è nato a Napoli nel 1997. La sua passione per la magia è nata quando aveva solo 9 anni, ispirato dallo stile innovativo dell’illusionista americano Criss Angel. Diversamente dai maghi tradizionali, Jey ha portato la magia in strada e sui social media, conquistando milioni di follower grazie alla sua creatività e al format virale su TikTok intitolato “Se ti stupisco mi fai un regalo”. Questo format gli ha permesso di raggiungere un milione di visualizzazioni in meno di 24 ore già nel suo primo video pubblicato nel 2020.
La carriera di Jey non si è limitata ai social. Ha partecipato a programmi televisivi come Ciao Darwin e Tu sì que vales, dove ha dimostrato il suo talento davanti a un pubblico più ampio. È persino riuscito a ingannare il celebre mago Dynamo, guadagnandosi la sua approvazione e il titolo di “mago moderno più famoso d’Italia”. Tuttavia, dietro il suo successo si cela una storia personale complessa.
Durante l’adolescenza, Jey ha affrontato episodi di bullismo e un grave incidente che gli ha cambiato la vita. Queste esperienze lo hanno spinto a trasformare le difficoltà in arte, trovando nella magia una via per riscattarsi.
Per quanto riguarda la vita privata, non è noto se Jey sia fidanzato o meno, ma i rumors lo hanno accostato alla gieffina Zeudi Di Palma e a Maria Esposito, interprete di Rosa Ricci in Mare Fuori.
Checco Lillo, nato nel 2001 a Napoli, è il fratello minore di Jey. Studente universitario e appassionato di videogiochi fin da giovane età, Checco si è fatto strada nel mondo del gaming competitivo. Ha partecipato a tornei nazionali ed è diventato un esperto del settore. Oltre a studiare, lavora in un negozio specializzato in videogiochi, dove può coltivare ulteriormente la sua passione.
A differenza del fratello maggiore, Checco non si è dedicato al mondo dello spettacolo ma ha trovato nella tecnologia e nei videogiochi la sua dimensione. La sua creatività e ambizione lo rendono un partner ideale per Jey nella competizione di Pechino Express, dove i due hanno dimostrato grande complicità e spirito di adattamento.
La partecipazione dei Magici a Pechino Express 2025 li ha resi ancora più popolari. Il reality show condotto da Costantino della Gherardesca li ha visti affrontare un viaggio impegnativo tra Filippine, Thailandia e Nepal. Sin dalle prime puntate, i fratelli Lillo hanno catturato l’attenzione del pubblico grazie alla loro spontaneità e al loro approccio competitivo. Hanno vinto la prima tappa del programma, dimostrando che il loro mix di talento e determinazione poteva portarli lontano.
Nonostante il successo iniziale, i Magici hanno anche diviso l’opinione pubblica per il loro carattere deciso e talvolta sopra le righe. In alcune occasioni sono stati percepiti come aggressivi, ma hanno spiegato che questo atteggiamento deriva dal contesto difficile in cui sono cresciuti a Napoli. La loro determinazione a vincere è stata però apprezzata da molti spettatori.
Ciò che rende unica la coppia dei Magici è la combinazione delle loro passioni: la magia di Jey e il gaming di Checco. Sebbene apparentemente distanti, queste due discipline condividono un elemento fondamentale: la capacità di stupire e coinvolgere il pubblico. Mentre Jey utilizza trucchi illusionistici per incantare gli spettatori, Checco sfrutta le sue abilità nei videogiochi per affrontare sfide strategiche. Insieme formano una squadra affiatata che unisce creatività e logica.
I fratelli Lillo sono anche figure influenti sui social network. Jey è particolarmente attivo su TikTok, dove i suoi video raggiungono milioni di visualizzazioni grazie alla sua capacità di reinventare la magia in chiave moderna. Checco, pur meno presente sui social rispetto al fratello maggiore, contribuisce con contenuti legati al mondo del gaming. La loro presenza online li ha resi idoli per le nuove generazioni, che li seguono con entusiasmo sia sul web che in televisione.
Il percorso dei Magici non si ferma a Pechino Express. Grazie alla loro partecipazione al reality show e alla popolarità acquisita sui social media, Jey e Checco Lillo hanno davanti a sé molte opportunità. Per Jey potrebbe significare nuove collaborazioni nel mondo dello spettacolo o ulteriori progetti legati alla magia; per Checco potrebbe tradursi in una carriera ancora più solida nel gaming competitivo.
In definitiva, i Magici rappresentano una nuova generazione di talenti italiani che riescono a coniugare tradizione e modernità. Con il loro carisma e le loro storie personali ispiratrici, continuano a conquistare il cuore del pubblico italiano.