12 Apr, 2025 - 09:05

Genitori di Damiano Carrara: chi sono e che lavoro fanno il padre e la madre del pasticcere?

Genitori di Damiano Carrara: chi sono e che lavoro fanno il padre e la madre del pasticcere?

Damiano Carrara è uno dei pasticceri italiani più celebri, noto per il suo talento culinario e la sua presenza in programmi televisivi come Bake Off Italia. Nato a Lucca il 22 settembre 1985, la sua storia è intrisa di sacrifici, determinazione e sogni realizzati. Dietro il successo di Damiano si nasconde il sostegno fondamentale della sua famiglia, in particolare dei suoi genitori, Ivan e Laura. Chi sono il padre e la madre di Damiano Carrara? Conosciamoli da vicino. 

Chi è il papà di Damiano Carrara e che lavoro fa?

Il padre di Damiano Carrara si chiama Ivan ed è un uomo dalle umili origini, che ha sempre lavorato come muratore. La sua professione lo ha portato a dedicarsi a un mestiere pratico e faticoso, caratterizzato da impegno quotidiano e grande dedizione. Ivan ha rappresentato per Damiano una figura solida e un esempio concreto di sacrificio e lavoro duro. 

Quando Damiano decise di lasciare l’Italia per inseguire il suo sogno negli Stati Uniti, Ivan inizialmente fu preoccupato per l’incertezza del futuro del figlio. Con il tempo, divenne uno dei suoi più grandi sostenitori. La determinazione di Ivan nel supportare i suoi figli riflette i valori familiari che hanno sempre contraddistinto i Carrara: unità, sacrificio e amore incondizionato.

Chi è la mamma di Damiano Carrara e che lavoro fa?

La madre di Damiano Carrara si chiama Laura ed è stata impiegata alle Poste per molti anni. Anche lei proviene da una realtà semplice e genuina, ma ha sempre dimostrato una grande forza nel sostenere i suoi figli nei momenti importanti della loro vita. Laura è una donna amorevole ma altresì protettiva, che ha fatto fatica ad accettare l’idea che Damiano lasciasse l’Italia per trasferirsi all’estero.

Nonostante le sue iniziali preoccupazioni, la mamma del pasticcere ha sempre creduto nelle capacità del figlio e lo ha appoggiato nelle sue scelte. Il legame tra Damiano e sua madre è molto forte: lui stesso ha raccontato in diverse interviste quanto sia stato difficile per lei accettare la sua partenza per gli Stati Uniti. Laura non ha mai fatto mancare il suo sostegno morale ed emotivo, diventando una figura fondamentale nel percorso di crescita personale e professionale del figlio.

La carriera di Damiano Carrara

La carriera di Damiano Carrara è un esempio lampante di come passione e determinazione possano trasformare i sogni in realtà. Dopo aver conseguito un diploma come metalmeccanico, Damiano iniziò a lavorare in un’azienda locale ma ben presto si rese conto che quella strada non era adatta a lui. Decise quindi di partire per l’Irlanda, dove lavorò come bartender. Questa esperienza lo introdusse al mondo della ristorazione e gli permise di sviluppare nuove competenze.

Nel 2008 si trasferì in California insieme al fratello Massimiliano. Qui i due fratelli aprirono la loro prima pasticceria: Carrara Pastries, situata a Moorpark. Il successo fu immediato e portò all’apertura di altri punti vendita nella zona. La pasticceria combinava sapientemente le tradizioni italiane con le influenze americane, conquistando rapidamente il pubblico locale.

Damiano iniziò a farsi notare anche in ambito televisivo: partecipò a talent show culinari negli Stati Uniti come Spring Baking Championship e Food Network Star, dove si classificò tra i finalisti. Queste esperienze lo portarono a diventare giudice in programmi come Halloween Baking Championship. Nel 2017 tornò in Italia per partecipare come giudice a Bake Off Italia, consolidando ulteriormente la sua popolarità nel suo paese natale.

Oltre alla televisione, Damiano ha pubblicato libri sulla pasticceria ed è diventato imprenditore con l’apertura dell’Atelier Damiano Carrara a Lucca. La sua carriera è un mix perfetto tra tradizione italiana e innovazione internazionale, rendendolo uno dei volti più amati della pasticceria contemporanea.

AUTORE
foto autore
Marilyn Aghemo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE