Sembrava vicino all'addio, ma alla fine Mohamed Salah rimarrà al Liverpool. L'attaccante egiziano, in scadenza il 30 giugno prossimo, ha firmato un nuovo rinnovo con il club inglese. L'ufficialità è stata data dallo stesso Liverpool, che ha pubblicato la notizia sui propri canali. Ma quanto guadagnerà Salah dopo questo nuovo prolungamento con i Reds?
Salah ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027, estendendo di altri due anni il proprio accordo con il Liverpool. L'attaccante ha ricevuto un cospicuo aumento, dato che guadagnerà molto di più rispetto all'ultimo contratto. Salah - riporta Calcio e Finanza - dovrebbe percepire un ingaggio di circa 400mila sterline a settimana.
Un aumento significativo, dato che l'attaccante in precedenza guadagnava 350mila sterline a settimana. Salah quindi dovrebbe passare da un ingaggio di poco superiore ai 20 milioni annui ad un nuovo stipendio da quasi 24 milioni di euro. Cifre importantissime per l'ex attaccante della Roma, pronto a scrivere una nuova pagina con il Liverpool.
.@MoSalah has signed a new contract that will keep him with the club beyond the 2024-25 season ????????
— Liverpool FC (@LFC) April 11, 2025
Salah quindi ha firmato un nuovo rinnovo con il club inglese, dove è arrivato nell'estate 2017. Il Liverpool infatti lo prelevò dalla Roma per circa 42 milioni di euro più 7 di bonus, rendendolo fin da subito un punto di riferimento per la squadra. Quello concretizzato di recente, è il terzo rinnovo dell'egiziano con i Reds.
Salah nell'estate 2017 firmò un quinquennale con il Liverpool, estendendo il proprio accordo già nel 2018: l'attaccante infatti firmò un nuovo contratto valido fino al 2023, ricevendo un aumento del proprio ingaggio. Salah nel 2022 optò per un nuovo prolungamento con i Reds, a cui si legò appunto fino al 2025 sulla base di uno stipendio annuo da oltre 20 milioni di euro.
The story continues... ???? pic.twitter.com/ITVF6gpqAJ
— Liverpool FC (@LFC) April 11, 2025
Salah nell'arco di questi otto anni è divenuto uno dei leader del Liverpool, tanto nella gestione Klopp quanto in quella attuale di Arne Slot. L'attaccante ha conquistato un totale di 8 trofei, divisi tra le competizioni nazionali e internazionali. La prima gioia risale all'annata 2018-2019, segnata dalla vittoria della Champions League dopo il successo conquistato in finale contro il Tottenham.
Nell'estate 2019 Salah conquistò anche la Supercoppa UEFA, dove i Reds si imposero sul Chelsea dopo i tiri di rigore. Alla fine dell'anno, il Liverpool vinse anche il Mondiale per Club grazie al successo ottenuto in finale contro i brasiliani del Flamengo.
Salah nel 2020 ottenne il primo successo in Inghilterra, dato che conquistò la Premier League con il Liverpool. Dopo un 2021 avaro di trionfi, i Reds tornarono a sorridere soltanto nel 2022: il Liverpool infatti vinse la Coppa di Lega inglese, battendo sempre il Chelsea in finale.
Nella stessa stagione, i Reds riuscirono ad andare fino in fondo anche alla Coppa d'Inghilterra beffando ancora una volta i Blues in finale. L'ultimo successo in ordine cronologico infine è datato 2024, anno in cui il Liverpool ha conquistato un'altra Coppa di Lega inglese battendo nuovamente il Chelsea.
Salah tuttavia è pronto ad allargare la propria bacheca, visto che è ad un passo dalla vittoria della sua seconda Premier League con il Liverpool. L'attaccante egiziano dal 2017 ha raccolto 394 presenze, firmando un totale di 243 reti e confezionando anche 111 assist.
Salah di conseguenza è già il terzo marcatore più prolifico del Liverpool, ma in questi due anni potrà senza dubbio raggiungere il secondo posto. Davanti all'egiziano infatti troviamo Roger Hunt, ex attaccante inglese che tra il 1958 e il 1969 ha realizzato 289 gol con i Reds. Il primato assoluto invece spetta ad Ian Rush, ex centravanti gallese che vanta 346 reti con il Liverpool.
Salah però, insieme a Sergio Aguero, è anche il miglior marcatore straniero nella storia della Premier League: 184 reti per l'egiziano e altrettante per l'argentino, che verrà superato presto dall'ex Roma. Salah allo stesso tempo è anche il miglior realizzatore del Liverpool nelle competizioni europee: 61 reti in 96 partite.