Iconica, bellissima e dal talento travolgente: Patty Pravo, pseudonimo di Nicoletta Strambelli, è una delle personalità più straordinarie della musica italiana. Con una carriera che abbraccia decenni e successi planetari come La Bambola e Pensiero Stupendo, la "ragazza del Piper" ha sempre affascinato il pubblico per il suo talento artistico e per la sua vita privata anticonvenzionale. Tra le curiosità che circondano la sua figura, una delle domande più frequenti riguarda il suo rapporto con la maternità: Patty Pravo ha figli? Approfondiamo meglio l'argomento.
La decisione di Patty Pravo di non avere figli è stata una scelta consapevole e personale, radicata nel suo desiderio di vivere una vita libera da vincoli. In diverse interviste, l'artista ha spiegato che non ha mai sentito il bisogno di diventare madre. In particolare, ha raccontato un episodio significativo legato al suo primo marito Gordon Angus Faggetter. Durante un viaggio in Giappone, i due si erano interrogati sulla possibilità di avere un figlio, ma l'idea si rivelò incompatibile con il loro stile di vita nomade e dedicato alla musica:
ha scherzato Pravo, sottolineando come già allora fosse chiaro che non sarebbe stata una strada adatta a loro.
La cantante ha sempre privilegiato la sua carriera artistica e la libertà creativa rispetto alle aspettative sociali legate alla maternità. In un'epoca in cui molte donne erano spinte a conformarsi ai ruoli tradizionali, Patty Pravo si è distinta come un simbolo di emancipazione femminile.
La vita sentimentale di Patty Pravo è stata altrettanto anticonformista quanto la sua carriera. La cantante si è sposata ben cinque volte con uomini provenienti da mondi diversi: dal batterista Gordon Faggetter allo stilista Franco Baldieri, dal chitarrista Paul Martinez all'arredatore John Edward Johnson. Ha vissuto relazioni intense e spesso tumultuose, alcune delle quali hanno generato scandali e curiosità mediatiche (come quella con Riccardo Fogli). Nonostante ciò, nessuno dei suoi matrimoni ha portato alla nascita di figli.
Patty Pravo ha sempre vissuto le sue relazioni con grande passione ma senza mai sacrificare la sua indipendenza. In un'intervista, ha dichiarato ironicamente che sono stati gli uomini a volerla sposare, mentre lei li considerava semplicemente fidanzati. Questo atteggiamento riflette il suo approccio disinvolto alla vita privata: un mix di trasgressione e autenticità che l'ha resa unica nel panorama italiano.
Oggi, nonostante non sia coinvolta in relazioni sentimentali ufficiali, Patty mantiene un legame speciale con il suo giovane assistente Simone Folco. Questo rapporto va oltre l'amore tradizionale ed è basato su complicità e collaborazione professionale. La cantante continua a vivere secondo i suoi principi di libertà e indipendenza.
Patty Pravo è sempre stata una figura emblematica della libertà individuale. Fin dalla sua giovinezza trascorsa a Venezia con i nonni, ha mostrato uno spirito ribelle che l'ha portata a sfidare le convenzioni sociali dell'epoca. La sua carriera musicale riflette questa indole: dai brani rivoluzionari degli anni '60 come Ragazzo triste agli inni femministi come La Bambola, Patty ha sempre celebrato l'emancipazione femminile e il diritto di scegliere per sé stessa.
La scelta di non avere figli si inserisce perfettamente in questo contesto. Per Patty, la libertà è stata sempre al centro della sua esistenza: libertà artistica, personale e sociale. Nel corso degli anni ha affrontato critiche e pressioni senza mai rinunciare ai suoi ideali. Ha dichiarato più volte che inseguire la libertà è stato il filo conduttore della sua vita e che non si pente delle scelte fatte.
Oltre alla musica, Patty Pravo è stata anche una sostenitrice dei diritti civili e delle battaglie sociali come il divorzio e l'aborto.