12 Apr, 2025 - 19:34

Monte Carlo Masters 2025, Musetti sfiderà Alcaraz in finale: i precedenti

Monte Carlo Masters 2025, Musetti sfiderà Alcaraz in finale: i precedenti

Prosegue il sogno di Lorenzo Musetti, secondo finalista del Monte Carlo Masters 2025. Il tennista azzurro ha compiuto un'impresa nella seconda semifinale del torneo, dove ha sconfitto l'australiano Alex De Minaur. Musetti ha vinto una battaglia durata quasi tre ore, rimontando il proprio avversario e staccando il pass per la finalissima. 

Non era iniziato bene il pomeriggio del carrarino, sconfitto con un netto 1-6 al primo set. L'azzurro nel secondo set si è imposto 6-4, vincendo il match al tie-break nel terzo e ultimo spezzone di gara. Musetti adesso sfiderà Carlos Alcaraz, che ha battuto il connazionale Alejandro Davidovich Fokina nell'altra semifinale. Ma quali sono i precedenti tra questi due giocatori?

I precedenti tra Musetti e Alcaraz: lo spagnolo è avanti nel confronto

Musetti e Alcaraz si affronteranno per la sesta volta in carriera. Il bilancio è nettamente a favore dello spagnolo, che ha conquistato quattro vittorie su cinque contro l'azzurro. Alcaraz ad agosto 2020 vinse il primo confronto assoluto contro Musetti, battuto nella semifinale del Challenger di Trieste.

Lo spagnolo si impose sul punteggio di 7-5, 2-6, 6-3, conquistando l'accesso alla finalissima del torneo. Alcaraz si impose anche nel match decisivo, battendo l'azzurro Riccardo Bonadio sul punteggio di 6-4, 6-3. Musetti si riscattò due anni più tardi, vincendo la finale dell'ATP 250 di Amburgo.

L'azzurro vinse il primo set con un 6-4, cedendo al secondo dopo il tie-break. Musetti però tornò avanti nel terzo e ultimo set, portando a casa il trofeo grazie ad un altro 6-4. Quello fu l'ultimo squillo del carrarino contro Alcaraz, capace di vincere tutti i match successivi giocati contro Musetti.

Musetti è reduce da tre sconfitte consecutive contro Alcaraz

Lo spagnolo nel maggio 2023 pescò l'azzurro al Roland Garros, vincendo con un netto 6-3, 6-2, 6-2 il match valido per i sedicesimi di finale. Una soddisfazione per Alcaraz, che a Parigi si arrese soltanto in semifinale contro Novak Djokovic, che alla fine trionfò nell'Open di Francia.

Lo spagnolo trovò un altro successo in quella stagione, visto che sconfisse Musetti anche al China Open. Il classe 2003 dominò il match valido per i sedicesimi di finale, rifilando un doppio 6-2 all'azzurro. Alcaraz però si fermò in semifinale, complice il ko contro Jannik Sinner, che in finale si impose contro il russo Daniil Medvedev.

L'unico precedente del 2024, infine, riguarda il Miami Open. Alcaraz vinse nettamente l'incontro valido per i sedicesimi di finale, passando con un doppio 6-3. Lo spagnolo tuttavia si arrese ai quarti di finale del torneo statunitense, pagando la sconfitta contro il bulgaro Grigor Dimitrov.

Prima finale 1000 per Musetti, Alcaraz insegue il sesto titolo

Musetti in ogni caso ha già raggiunto un risultato storico, visto che prima di oggi non aveva mai guadagnato l'accesso ad una finale 1000. L'azzurro sfiderà Alcaraz nella giornata di domani 13 aprile, in un match fissato non prima delle ore 12:00 italiane. Musetti quindi inseguirà il suo primo titolo a Monte Carlo, proprio come lo spagnolo.

Alcaraz infatti giocherà per la prima volta una finale del Monte Carlo Masters, dove non è mai andato oltre il primo turno: lo spagnolo infatti ha preso parte al main draw soltanto nel 2022, subendo un'eliminazione all'esordio contro lo statunitense Sebastian Korda. Alcaraz tuttavia vanta già diversi titoli 1000, a differenza del proprio avversario.

Lo spagnolo infatti ha conquistato cinque tornei di questo livello, inaugurando la serie nel 2022 con il Miami Open. Nello stesso anno, Alcaraz si impose pure al torneo di Madrid, difeso anche nella stagione 2023. Lo spagnolo qualche mese prima di affermarsi in patria, riuscì a vincere anche il suo primo Indian Wells. 

Il classe 2003 difese il titolo pure nel 2024, conquistando il suo quinto e ultimo titolo 1000 della propria carriera. Molto più ristretta la bacheca di Musetti, che oltre al torneo di Amburgo vanta anche un altro successo all'ATP 250 di Napoli.

L'azzurro giocherà la sesta finale di un torneo singolare, la quarta negli ultimi due anni. Musetti nel 2024 ha giocato ben tre finali, cedendo al Queen's contro lo statunitense Tommy Paul. Nella stessa stagione, l'azzurro venne battuto anche da Francisco Cerundolo e Shang Juncheng rispettivamente ai tornei di Umago e Chengdu.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE