Maria Elena Boschi, figura centrale della politica italiana e volto noto del partito Italia Viva, è spesso al centro dell’attenzione pubblica non solo per il suo operato politico, ma anche per il suo aspetto fisico. Negli anni, la deputata è stata oggetto di speculazioni riguardanti presunti interventi di chirurgia estetica. Ma quanto c’è di vero in queste voci?
Le speculazioni sull’aspetto di Maria Elena Boschi sono iniziate diversi anni fa, quando il suo viso ha iniziato a mostrare un aspetto più levigato e luminoso rispetto agli esordi della sua carriera politica. Alcuni media, come Il Fatto Quotidiano, hanno insinuato che la deputata si fosse sottoposta a interventi estetici, tra cui lifting e filler alle labbra e agli zigomi. In particolare, un editoriale di Marco Travaglio del 2021 ironizzava sul suo aspetto, definendolo “ampiamente rielaborato” e suscitando una querela da parte della Boschi per diffamazione.
Anche il titolo provocatorio “Labbra e plastica”, apparso su alcune testate, ha alimentato i sospetti, accostando l’immagine della politica a presunti ritocchi estetici. Tuttavia, queste affermazioni non sono mai state accompagnate da prove concrete.
Un elemento interessante nella vicenda è rappresentato dal compagno di Maria Elena Boschi, Giulio Berruti. L’attore e odontoiatra ha recentemente lanciato una linea di creme anti-età chiamata “Doctor G”, pensata per pelli sensibili. Secondo Berruti, Maria Elena avrebbe utilizzato i suoi prodotti per due mesi, ottenendo risultati così evidenti da spingere alcune persone a chiedersi se avesse fatto un lifting.
In un’intervista, Berruti ha dichiarato: “Maria Elena usa le mie creme. Pensavano che avesse fatto il lifting”. Questa affermazione sembra smentire indirettamente le voci sui presunti interventi estetici, attribuendo il miglioramento dell’aspetto della Boschi all’uso di prodotti cosmetici piuttosto che a procedure invasive.
Un episodio significativo nella vicenda è stata la querela presentata da Maria Elena Boschi contro Marco Travaglio nel 2021. Il direttore de Il Fatto Quotidiano aveva insinuato che la deputata avesse fatto ricorso a interventi estetici, utilizzando toni sarcastici e polemici. La Boschi ha reagito con fermezza, affidandosi ai suoi legali per difendere la propria immagine pubblica.
Questo gesto dimostra quanto la politica tenga alla sua reputazione e al rispetto della sua privacy. Nonostante le critiche ricevute nel corso degli anni, la Boschi non ha mai confermato né smentito direttamente le voci sui ritocchi estetici. L'unica cosa certa è la sua indiscutibile bellezza.