15 Apr, 2025 - 18:05

Udinese, Sanchez potrebbe già dire addio: le ipotesi sul futuro del cileno

Udinese, Sanchez potrebbe già dire addio: le ipotesi sul futuro del cileno

Il futuro di Alexis Sanchez è ancora tutto da decifrare. L'attaccante cileno ha saltato gli ultimi impegni di campionato con l'Udinese, complice l'infortunio muscolare subito nella sfida persa contro il Verona. Sanchez alzò bandiera bianca alla fine del primo tempo, lasciando spazio ad Ekkelenkamp per la ripresa.

L'attaccante quindi è stato costretto a saltare i successivi match contro Inter, Genoa e Milan ma il suo rientro si avvicina sempre di più. Sanchez infatti si perderà il prossimo match contro il Torino ma proverà a rientrare a fine mese contro il Bologna. Il cileno quindi avrà poche gare a disposizione per incidere ancora in questa stagione, dato che la permanenza all'Udinese non è affatto scontata.

Udinese, cessione in vista per Alexis Sanchez? Le ipotesi

Il contratto del cileno scadrà a giugno 2026, ma non è detto che questa scadenza verrà rispettata. Sanchez infatti - riporta il Messaggero Veneto - potrebbe anche decidere di tornarsene in Sud America. Alla finestra infatti ci sono due club importanti, pronti ad offrire una nuova chance al classe '88. 

Sanchez infatti sarebbe finito nel mirino dell'Universidad de Chile, formazione che vanta 18 campionati cileni nel proprio palmarès. L'Universidad però è anche la squadra per cui Sanchez, cresciuto nel Cobreloa, ha sempre tifato fin da piccolo. Il ritorno in patria è un'opzione sul tavolo dell'attaccante, che potrebbe anche tornare in un club dove ha già giocato in passato.

Sanchez sarebbe anche finito nel mirino del River Plate

Sulle tracce di Sanchez infatti ci sarebbe pure il River Plate, club argentino dove l'attaccante militò nell'annata 2007-2008. L'attaccante visse soltanto un anno a Buenos Aires, raccogliendo 31 presenze e firmando 4 gol con i Millonarios. Sanchez infatti nell'estate 2008 tornò all'Udinese, che un anno prima aveva girato l'attaccante in prestito agli argentini. 

E adesso il cileno potrebbe fare proprio il percorso inverso, lasciando i friulani per il River Plate. Sanchez infatti è reduce da una stagione non proprio esaltante, fortemente condizionata da una serie di infortuni. Il cileno ha saltato ben diciassette partite nel girone d'andata, giocando solo due spezzoni nel diciottesimo e diciannovesimo turno.

9 presenze e zero bonus per Sanchez in questa stagione

Sanchez aveva trovato maggiore continuità proprio nel girone di ritorno, disputando anche cinque partite da titolare. L'attaccante aveva raccolto una maglia dal primo minuto anche nel match contro il Verona, lasciando il campo anzitempo di fronte all'ennesimo problema fisico.

Il futuro quindi è ancora tutto da decifrare per Sanchez, che in questa stagione ha giocato soltanto 9 partite tra campionato e Coppa Italia senza segnare un solo gol. Un bottino piuttosto magro per l'attaccante, che cercherà quantomeno di aumentare i propri numeri in questo ultimo scorcio di stagione. Molto dipenderà chiaramente dalle sue condizioni fisiche, fondamentali per il suo ritorno in campo.

La carriera di Alexis Sanchez: dal Barcellona all'Inter

Sanchez vorrà senza dubbio incrementare il proprio score con l'Udinese, con cui il cileno vanta 122 presenze condite da 21 gol e 20 assist. Un bottino raccolto nel triennio 2008-2011, che coincide con l'affermazione del Niño Maravilla in Italia. Sanchez dopo la prima esperienza in bianconero venne ceduto al Barcellona, che versò oltre 30 milioni di euro nelle casse dei friulani.

Un'esperienza ricca di trionfi e soddisfazioni, così come di presenze e gol: Sanchez infatti giocò 146 partite con i catalani, firmando 46 gol e 38 assist. Il Barça nell'estate 2014 decise di cedere il calciatore, pagato ben 48 milioni di euro dall'Arsenal. Il passaggio a Londra risultò fondamentale per Sanchez, che scrisse un'altra pagina memorabile della propria carriera.

L'Arsenal, infatti, è il club dove il classe '88 ha dato il meglio di sé: 166 presenze arricchite da ben 80 gol e 44 assist, in un arco temporale di soli tre anni e mezzo. Sanchez ad inizio 2018 si trasferì al Manchester United, dove raccolse solo 45 presenze segnando 5 gol e fornendo 9 assist.

Un'esperienza diversa rispetto a quella maturata all'Inter, che Sanchez ha difeso per tre stagioni di fila tra il 2019 e il 2022. Il cileno tornò a Milano nell'ultima annata, chiudendo il proprio conto con l'Inter dopo 142 presenze arricchite da 24 gol e 28 assist.

Nella carriera di Sanchez c'è anche una fetta di Marsiglia, formazione dove il cileno ha trascorso l'annata 2022-2023: 44 presenze, 18 reti e 3 assist per il sudamericano. Da segnalare le esperienze con Cobreloa e Colo-Colo, formazioni cilene con cui Sanchez ha vissuto rispettivamente le annate 2005-2006 e 2006-2007. 

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE