15 Apr, 2025 - 17:27

Quanti figli ha Pino Insegno? Ecco chi sono e cosa fanno oggi

Quanti figli ha Pino Insegno? Ecco chi sono e cosa fanno oggi

Quattro figli, una moglie, una ex e un solo Pino Insegno. La vita privata del celebre conduttore e doppiatore è un intreccio da fiction italiana con tanto di palloni, ciucci e programmi tv. Mentre si prepara al suo (di nuovo) debutto a "Reazione a Catena", a casa lo aspetta una grande famiglia. 

E se il suo talento artistico lo conosciamo bene, la sua dinastia familiare merita un episodio a parte. Spoiler: c’è pure un ex calciatore tra loro! Ecco cosa sappiamo sui figli di Pino Insegno, chi sono e cosa fanno oggi.

Due mogli, due amori: i matrimoni di Pino Insegno

Pino Insegno, classe 1959, è uno di quegli uomini che sembrano aver vissuto più vite. Attore, doppiatore, conduttore e voce cult del piccolo e grande schermo, ha però anche un cuore romantico che ha battuto forte per due donne in particolare.

La prima moglie è stata la showgirl e attrice Roberta Lanfranchi, che il pubblico ricorda per il suo passato da velina e le tante apparizioni televisive. I due sono stati sposati per diversi anni e dalla loro unione sono nati i primi due figli, Francesco e Matteo. Dopo la separazione, avvenuta nei primi anni 2000, la Lanfranchi ha costruito una nuova famiglia con il musicista Emanuele Del Greco, da cui ha avuto un terzo figlio, Ettore.

Dal 2009, invece, il cuore di Insegno appartiene all’attrice e conduttrice Alessia Navarro, con cui si è sposato nel 2012. La loro unione, solida e lontana dal gossip chiassoso, ha portato alla nascita di altri due figli: Alessandro, nel 2014, e Valerio, nel 2019. Una famiglia più moderna che mai, tra figli grandi, piccolissimi e il solito caos inframmezzato da amore e routine familiare.

Francesco e Matteo: sport e fratelli famosi

I figli maggiori di Pino Insegno, Francesco, classe 1998, e Matteo, classe 2003, sono il frutto del suo primo matrimonio con Roberta Lanfranchi. Cresciuti sotto i riflettori ma con discrezione, hanno preso strade diverse ma entrambe brillanti.

Francesco, il primogenito, ha iniziato la sua carriera nello sport, inizialmente nel basket, per poi passare al calcio. Secondo quanto riportato da Fanpage e Today, oggi milita nella Polisportiva AICS Guastalla, una squadra dilettantistica della provincia di Reggio Emilia.

Vive a cavallo tra Roma e Reggio Emilia, dove si divide tra allenamenti e... poca voglia di social. Su Instagram esiste, sì, ma il profilo è quasi praticamente vuoto: niente vanità digitale, insomma. Solo qualche foto condivisa con degli amici o da piccolo accanto al fratello e al papà.

Il fratello minore Matteo ha avuto un passato sportivo di tutto rispetto: centrocampista promettente nelle giovanili della Lazio, ha poi giocato anche per Perugia, Teramo, Pisa e Pescara. Poi però ha voltato pagina.

Oggi è imprenditore nel campo della comunicazione e CEO della Best Creative Studio, agenzia con sede a Roma. Ebbene sì, il giovane brillante calciatore ha voltato pagina e si dato anima e copro alla creatività, senza passare dal via.

In tutto questo, non dimentichiamo che i due hanno anche un fratellastro, Ettore, nato nel 2012 dall’unione di Roberta Lanfranchi con Del Greco. Una famiglia allargata dove, a quanto pare, si va d’accordo. E nessun gossip piccante da segnalare.

Alessandro e Valerio: i piccoli di casa Insegno

Dalla seconda unione con Alessia Navarro, sono arrivati gli ultimi due "gioielli di casa: Alessandro è nato nel 2014, mentre Valerio nel 2019. Al momento, i due vivono insieme a mamma e papà nella Capitale e, com’è naturale, frequentano le scuole.

Non ci sono informazioni pubbliche dettagliate sulla loro vita privata, e questo è sicuramente un bene, visto quanto sono piccoli. La coppia ha sempre cercato di tenerli lontani dai riflettori, almeno fino a quando non saranno abbastanza grandi per scegliere da soli se vivere sotto le luci del mondo dello spettacolo oppure no.

È pur vero che qualche sporadica foto con Alessandro e Valerio appare, però, sui profili social di mamma e papà, offrendo - eccezionalmente - qualche spaccato di vita quotidiana. 

Quel che è certo, è che la famiglia è molto unita. Pino Insegno, infatti, ha spesso dichiarato quanto sia importante per lui il tempo con i figli. In un’intervista a Oggi, di qualche tempo fa, ha detto:

virgolette
Essere padre a 60 anni è una benedizione: mi godrò questi bimbi con tutta la calma che non avevo da giovane

E ancora:

virgolette
Ho quattro figli meravigliosi, ognuno diverso, ognuno speciale. Non potrei chiedere di meglio

Da doppiatore cult a papà multitasking

Insomma, Pino Insegno ha messo su una squadra da far invidia anche a Guardiola. Tra sport, business, pupazzi e zaini di scuola, gestisce tutto con un’ironia che lo contraddistingue da sempre. E, adesso, si prepara a tornare tra quiz e Rai, cercando di conquistare il pubblico a casa, dopo lo sfortunato insuccesso dell'edizione 2014 di "Reazione a catena"

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE