L'Inter tiene vivo il sogno Champions League, dove sarà di scena anche in semifinale. I nerazzurri hanno avuto la meglio nel doppio confronto con il Bayern Monaco, staccando il pass per il penultimo atto della competizione. Un passo in avanti fondamentale per i nerazzurri, che adesso sfideranno il Barcellona per un posto nella finale del 31 maggio, prevista all'Allianz Arena di Monaco di Baviera.
Il primo atto andrà in scena a Barcellona mercoledì 30 aprile, con calcio d'inizio fissato alle ore 21:00. Sei giorni dopo, Inter e Barcellona si ritroveranno a San Siro per il match di ritorno: l'appuntamento quindi è fissato a martedì 6 maggio, con il calcio d'inizio previsto sempre alle 21:00. Ma quali sono i precedenti tra le due formazioni?
Inter e Barcellona vantano una lunga tradizione di confronti, dato che si affronteranno per la diciassettesima volta in assoluto. Il bilancio è a favore dei blaugrana, che hanno raccolto 8 vittorie e 5 pareggi cedendo soltanto in 3 occasioni totali.
Gli ultimi precedenti risalgono al 2022, anno in cui Inter e Barça si sfidarono nella fase a gironi della Champions. I nerazzurri ottennero un successo importantissimo a San Siro, sfruttando il gol di Calhanoglu. L'Inter ha raccolto anche un punto al Camp Nou, in uno spettacolare match terminato sul punteggio di 3-3.
Per i nerazzurri andarono a segno Lautaro Martinez, Barella e Gosens. Il Barça invece sfruttò il gol di Dembele e la doppietta di Lewandowski, che a tempo quasi scaduto mandò il parziale sul definitivo 3-3.
Quello fu un passo fondamentale per l'Inter, che riuscì a passare la fase a gironi insieme al Bayern Monaco. Tutto a scapito del Barcellona, che invece fu condannato alla retrocessione in Europa League. Le due squadre sono state sorteggiate nello stesso girone anche nelle annate 2018/2019 e 2019/2020.
Nel primo caso il Barça ottenne un successo al Camp Nou e un pareggio a San Siro, passando il turno insieme al Tottenham e condannando l'Inter al terzo posto nel Gruppo B. I blaugrana ottennero due successi nella stagione successiva, prevalendo nel Girone F e passando il turno insieme al Borussia Dortmund.
L'Inter invece non andò oltre il terzo posto, che costrinse i nerazzurri a ripartire dall'Europa League. La stagione con il maggior numero di duelli tra Inter e Barça è la 2009/2010, segnata dallo storico Triplete conquistato dagli uomini di José Mourinho.
Inter e Barcellona si affrontarono sempre nel Gruppo F, vinto dai catalani con 11 punti: il Barça strappò uno 0-0 a San Siro ma nel secondo match giocato al Camp Nou si impose per 2-0. L'Inter in ogni caso riuscì a passare il turno, sfruttando il secondo posto e i 9 punti ottenuti nella prima fase.
Le due squadre, inoltre, si sfidarono pure nella semifinale di quella Champions League. L'Inter ottenne un successo straordinario all'andata, passando con un leggendario 3-1 a San Siro: dopo il gol di Pedro, l'Inter pareggiò i conti con Sneijder passando a condurre nella ripresa grazie a Maicon.
I nerazzurri allungarono sempre nel secondo tempo con Milito, blindando un posto nella finale del Bernabeu. Al Barça infatti non bastò l'1-0 del Camp Nou, che condannò i catalani all'eliminazione dal torneo. L'Inter invece avanzò fino alla finale con il Bayern Monaco, messo ko dalla doppietta di Milito.
Quel 3-1 maturato a San Siro è ancora oggi la vittoria più larga (e forse importante) ottenuta dall'Inter ai danni del Barcellona. I nerazzurri invece hanno vinto soltanto una volta in casa del Barça: nel gennaio 1970 l'Inter si impose per 1-2 negli ottavi di finale d'andata della Coppa delle Fiere.
Gli uomini di Heriberto Herrera si imposero con le reti di Boninsegna e Bertini mentre ai blaugrana servì a poco il momentaneo 1-1 firmato Fusté. L'Inter nel match di ritorno si accontentò di un buon 1-1, determinante per l'accesso ai quarti di finale contro l'Herta Berlino.