17 Apr, 2025 - 16:05

Donnarumma è una garanzia: l'Italia coccola il suo Numero Uno in vista dei Mondiali

Donnarumma è una garanzia: l'Italia coccola il suo Numero Uno in vista dei Mondiali

Gigio Donnarumma è, senza ombra di dubbio, uno dei protagonisti assoluti della stagione calcistica europea. Il portiere italiano del Paris Saint-Germain, spesso al centro di discussioni e critiche nelle scorse stagioni, ha finalmente trovato continuità e fiducia, diventando un punto fermo nella cavalcata europea del club francese. Le sue prestazioni, sempre più autorevoli e decisive, hanno avuto un ruolo cruciale nel portare il PSG fino alle semifinali di Champions League, un traguardo che mancava da due anni.

Se in passato si parlava di un Donnarumma meno maturo, incapace di reggere la pressione di una grande piazza come Parigi, oggi ci si ritrova davanti a un portiere che ha imparato a convivere con le aspettative, trasformandole in energia positiva. È diventato un simbolo della rinascita parigina, e anche i media francesi, notoriamente esigenti, non fanno che celebrarlo: non più titoli dubitativi o pagelle al ribasso, ma riconoscimenti e applausi.

Donnarumma, un pilastro per il PSG, una garanzia per la Nazionale

L’importanza di Donnarumma va ben oltre il Paris Saint-Germain. Anche per la Nazionale italiana rappresenta un pilastro imprescindibile. Capitano azzurro, vincitore dell’Europeo nel 2021 da assoluto protagonista, Gigio è chiamato a guidare l’Italia verso una nuova qualificazione ai Mondiali, dopo la dolorosa assenza del 2022.

Il girone che gli Azzurri dovranno affrontare presenta ostacoli insidiosi, come la Norvegia di Haaland e Ødegaard, una squadra giovane ma affamata. In questo contesto, l’Italia avrà bisogno di un leader tra i pali, capace di tenere alta la concentrazione nei momenti difficili e di trasmettere sicurezza al reparto difensivo. Donnarumma è tutto questo. Con i suoi 26 anni ha già accumulato un'esperienza impressionante: oltre 350 presenze tra club e Nazionale, 10 trofei vinti e una maturazione costante che oggi lo colloca tra i migliori al mondo nel suo ruolo.

Anche a Parigi, nonostante le sirene di mercato, con Bayern Monaco e Inter che lo osservano con attenzione, il club e i tifosi iniziano a rendersene conto. Alcuni compagni, come Hakimi, lo difendono pubblicamente: "Molti hanno dubitato di lui, ma non noi. Spero che resti a lungo con noi", ha detto dopo l’ultima vittoria in Champions.

Garanzia Donnarumma, una notte perfetta contro l’Aston Villa

La partita che ha consacrato definitivamente la rinascita di Donnarumma è stata quella contro l’Aston Villa, nei quarti di finale di Champions League. Dopo aver già ipnotizzato il Liverpool negli ottavi, il portiere italiano ha ripetuto una prestazione mostruosa anche in terra inglese, respingendo ogni assalto dei padroni di casa.

La definizione che alcuni quotidiani hanno affibbiato al nazionale italiano è eloquente: assicurazione sulla vita. Perché le sue parate, in effetti, hanno salvato il PSG nel momento più difficile, impedendo agli inglesi di completare una rimonta che sembrava ormai vicina. La sua presenza tra i pali ha infuso tranquillità e ordine alla squadra, confermando che la maturità raggiunta non è frutto del caso.

Presente solido, futuro incerto ma promettente

Il percorso di Donnarumma con il PSG sembra aver finalmente imboccato la giusta direzione, ma resta aperto il discorso sul suo futuro. Il contratto con i parigini scade nel 2026 e le voci di mercato si fanno insistenti. Tuttavia, con prestazioni come quelle offerte in Champions, Donnarumma sta mettendo il club davanti a un bivio: blindarlo con un nuovo accordo o rischiare di perderlo mentre è all’apice della carriera.

La Ligue 1 è già praticamente archiviata, ma l’obiettivo vero resta quella Champions tanto desiderata dal club parigino. Gigio può essere la chiave per arrivarci. Allo stesso tempo, la Nazionale ha bisogno di un portiere affidabile e carismatico per guidare una nuova generazione di calciatori verso traguardi ambiziosi. In un calcio sempre più frenetico, dove i giudizi cambiano da una partita all’altra, Donnarumma ha dimostrato che la costanza e il lavoro pagano. Oggi è uno dei migliori portieri al mondo. E per fortuna dell’Italia, è ancora all’inizio del suo viaggio.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE