17 Apr, 2025 - 15:05

Tutti i club italiani che hanno eliminato una squadra spagnola in semifinale di Champions

Tutti i club italiani che hanno eliminato una squadra spagnola in semifinale di Champions

L'Inter tiene vivo il sogno della Champions League, dove i nerazzurri si sono spinti fino alla semifinale. La formazione di Simone Inzaghi ha avuto la meglio nel doppio confronto con il Bayern Monaco, guadagnandosi l'accesso al penultimo atto della competizione. Sulla strada dell'Inter ora ci sarà il Barcellona, che ha eliminato il Borussia Dortmund accedendo alle semifinali del torneo.

Le speranze dell'Italia quindi sono rivolte interamente sull'Inter, che dopo l'ottimo risultato ottenuto nel 2023 ha raggiunto nuovamente la semifinale della Champions League. Ma nel corso degli anni, quali squadre sono riuscite ad eliminare un club spagnolo in questa fase clou del torneo più importante d'Europa?

Le squadre italiane che hanno eliminato una spagnola in semifinale di Champions League

La prima squadra ad aver eliminato una spagnola in una semifinale della Coppa dei Campioni o della Champions League è stata il Milan. I rossoneri il 5 aprile 1989 sfidarono il Real Madrid al Santiago Bernabeu, sede dell'incontro d'andata: dopo l'1-0 siglato da Hugo Sanchez, il Milan trovò il pareggio nella ripresa con Van Basten.

I rossoneri il 19 aprile di quell'anno scrissero probabilmente una delle pagine più leggendarie della propria storia. Il Milan infatti nella semifinale di ritorno si impose per 5-0 sul Real Madrid, trafitto dalle reti di Ancelotti, Rijkaard, Gullit, Van Basten e Donadoni. Un successo straordinario per il Milan, che alla fine vinse quell'edizione della Coppa dei Campioni grazie al 4-0 rifilato in finale alla Steaua Bucarest.

L'Inter centrò l'impresa nel 2010 proprio contro il Barcellona

L'altra impresa ai danni di una spagnola è stata compiuta proprio dall'Inter, nel magico 2010 segnato dalla conquista del Triplete. I nerazzurri vinsero 3-1 la semifinale d'andata, battendo i blaugrana in rimonta. Il Barça infatti aprì la sfida di San Siro grazie ad un gol di Pedro, subendo poco dopo l'1-1 firmato da Sneijder.

L'Inter ad inizio ripresa completò la rimonta con Maicon, piazzando il terzo colpo con Milito. I nerazzurri riuscirono a strappare la qualificazione al ritorno, nonostante la sconfitta subita al Camp Nou: il Barça infatti riuscì a vincere per 1-0, ma il gol di Piqué non servì ad evitare l'eliminazione. 

Un esempio che, chiaramente, l'Inter di Simone Inzaghi vorrà seguire nel doppio confronto di questo 2025. Anche l'Inter dopo quella semifinale riuscì a mettere in bacheca la Champions League. Gli uomini di José Mourinho infatti vinsero la finale giocata al Santiago Bernabeu contro il Bayern Monaco, punito da una doppietta storica di Milito.

La Juventus nel 2015 si impose in semifinale sul Real Madrid

L'altra squadra ad aver eliminato una spagnola in semifinale di Champions è la Juventus. I bianconeri il 5 maggio 2015 riuscirono a battere il Real Madrid, punito nel match d'andata giocato a Torino: la Juventus riuscì ad imporsi con i gol di Morata e Tevez, subendo la rete del momentaneo 1-1 da parte di Cristiano Ronaldo.

La formazione di Max Allegri ottenne la qualificazione otto giorni dopo, raccogliendo un prezioso pareggio al Bernabeu. Il Real si portò avanti con un rigore di Ronaldo, subendo il pesantissimo 1-1 di Morata nella ripresa. La Juve quindi avanzò fino alla finale dell'Olympiastadion di Berlino, vinta per 1-3 dal Barcellona.

Guardando alle semifinali di Coppa dei Campioni/Champions League, chiaramente non mancano le eliminazioni subite dalle squadre italiane per mano di club spagnoli. Ad inaugurare la serie fu proprio il Milan, eliminato dal Real Madrid nella prima storica edizione della Coppa dei Campioni organizzata nel 1956.

Quattro sconfitte per le italiane nelle semifinali contro le spagnole

Il Real avanzò fino alla finale contro lo Stade de Reims, battuto per 4-3 al Parco dei Principi di Parigi. Dieci anni dopo, il Real Madrid ottenne praticamente lo stesso risultato contro l'Inter di Helenio Herrera. Gli spagnoli ebbero la meglio nel doppio confronto con i nerazzurri, guadagnandosi l'accesso alla finale del torneo.

Il Real quindi si impose in rimonta nel match giocato contro il Partizan Belgrado, sorpreso per 2-1 all'Heysel di Bruxelles. L'edizione 1981 venne segnata nuovamente da un confronto tra Real Madrid e Inter, beffata per l'ennesima volta dagli spagnoli in semifinale. Il Real però si arrese nel match decisivo del torneo, vinto dal Liverpool grazie ad un gol di Kennedy.

L'ultimo precedente, infine, riguarda Barcellona e Milan. I due club si sfidarono nella doppia semifinale della Champions League 2006, vinta per un soffio dai blaugrana. Il Barça infatti sfruttò la rete di Giuly per vincere il match d'andata giocato a San Siro, accontentandosi di uno 0-0 al ritorno. 

I blaugrana quindi si imposero anche nella finalissima contro l'Arsenal, beffato allo Stade de France di Saint-Denis. I Gunners si portarono in vantaggio nel primo tempo con Campbell, subendo il pari di Eto'o a metà ripresa. Il Barça quindi completò il sorpasso con Belletti, autore del gol del definitivo 2-1.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE