19 Apr, 2025 - 13:01

Cedolino pensione Inps maggio 2025: quando arriva, importi e date di pagamento

Cedolino pensione Inps maggio 2025: quando arriva, importi e date di pagamento

Le festività di Pasqua comportano un ritardo sul fronte della visualizzazione del cedolino pensione Inps e dello stesso pagamento delle pensioni di maggio 2025.

Un leggero slittamento causato dalla concomitanza con le festività. Tuttavia, la pensione di maggio risulta essere molto interessante.

In questo articolo, vedremo subito quando sarà disponibile il cedolino, come consultarlo e quali sono le date di pagamento delle pensioni.

Prima di iniziare, ti consiglio vi guardare il video YouTube di Bonus e Pagamenti: troverai la spiegazione dell’importo e delle date di pagamento.

 

Quando sarà visibile il cedolino pensione Inps di maggio 2025

Il cedolino pensione Inps di maggio farà qualche giorno di ritardo rispetto al solito. Di norma, viene caricato il 20 di ogni mese, ma cadendo di sabato ci sarà uno slittamento di qualche giorno, fino a martedì, 22 aprile 2025.

Inizialmente, si pensava a un anticipo a venerdì 19, tuttavia, il cedolino non è ancora visibile (o almeno, non lo è per tutti).

La pensione, con tutti gli importi in dettaglio, è visualizzabile sul proprio fascicolo previdenziale, a partire dall’ultima settimana del mese precedente a quello di riferimento.

Si tratta di una anteprima molto importante che permette ai pensionati di verificare l’importo spettante con diversi giorni di anticipo, in modo tale da essere preparati e sapere con esattezza tutte le voci che compongono il netto.

Per controllare il cedolino della pensione, occorre accedere al servizio Cedolino della pensione, cliccare su Utilizza lo Strumento e autenticarsi con le proprie credenziali Spid, Cie e Cns.

Una volta effettuato correttamente l’accesso, ci si ritroverà direttamente alla pagina con tutti i cedolini pensione.

Quali sono gli importi della pensione di maggio 2025

Un aspetto interessante delle pensioni di maggio riguarda proprio l’importo. Considerando il ritardo dei cedolini, ricordo che è comunque possibile conoscere in anticipo gli importi netti della pensione.

Nonostante l’aumento dello 0,8% previsto dalla Legge di Bilancio 2025, molti pensionati potrebbero non beneficiare di un reale incremento dell’importo della pensione. Le addizionali comunali e regionali, infatti, entrate in vigore già a partire da marzo e aprile 2025, riducono o annullano l’effetto dell’adeguamento previsto dalla legge.

Per il mese di maggio 2025, quindi, l’importo dell’assegno pensionistico Inps rimarrà sostanzialmente invariato rispetto ad aprile. È fondamentale che i pensionati controllino attentamente il cedolino per verificare l’impatto delle nuove imposte Irpef comunali e regionali sulle loro finanze, al fine di comprendere come queste possano influire sull’importo finale della pensione.

Quando vengono pagate le pensioni di maggio

Il pagamento delle pensioni di maggio 2025 subirà un leggero slittamento perché il 1° maggio, giorno in cui solitamente avviene l’accredito, è Festa dei Lavoratori. Quindi, il calendario complessivo di pagamento subisce un lieve posticipo.

La pensione verrà accreditata il primo giorno bancabile, ovvero da venerdì, 2 maggio 2025. Un ritardo già in conto e previsto nella circolare n. 23/2025 dell’Inps.

La data è valida sia per i pensionati che ricevono l’accredito su conto corrente bancario che i pensionati che ricevono su conto corrente postale.

Pensione in contanti: come ritirarla alle Poste Italiane

Chi ritira la pensione in contanti presso gli Uffici Postali deve seguire il calendario scaglionato per cognome:

  • Venerdì, 2 maggio: cognomi con A e B;
  • Sabato, 3 maggio: cognomi con C e D;
  • Lunedì, 5 maggio: cognomi da E a L;
  • Martedì, 6 maggio: cognomi da M a O;
  • Mercoledì, 7 maggio: cognomi da P a R;
  • Giovedì, 8 maggio: cognomi da S a Z.

Poste Italiane invita i pensionati a seguire alcune semplici indicazioni per evitare lunghe attese e assembramenti negli uffici postali.

Sebbene sia stato abolito l’accesso agli sportelli in base all’ordine alfabetico, si raccomanda di recarsi a ritirare la pensione durante le ore pomeridiane o a tarda mattinata, preferibilmente nei giorni successivi ai primi, quando l'afflusso di persone è generalmente più contenuto. Questo accorgimento permette di ridurre i tempi di attesa e garantire un servizio più veloce e sicuro.

In sintesi

Ritardo nella visualizzazione del cedolino pensione Inps di maggio 2025: a causa delle festività pasquali, il cedolino subirà un leggero slittamento e sarà visibile a partire da martedì 22 aprile 2025.

Disponibilità della pensione di maggio: nonostante l'aumento dello 0,8% previsto dalla Legge di Bilancio 2025, l'importo netto potrebbe rimanere invariato rispetto ad aprile, a causa dell'introduzione delle addizionali comunali e regionali.

Data di pagamento delle pensioni: il pagamento delle pensioni di maggio 2025 avverrà il primo giorno bancabile utile, ovvero venerdì 2 maggio 2025, come previsto dalla circolare n. 23/2025 dell'Inps.

Ritiro della pensione in contante presso le Poste Italiane: il ritiro sarà scaglionato per cognome, con date specifiche per ogni lettera dell'alfabeto, a partire da venerdì 2 maggio fino a giovedì 8 maggio 2025. 

AUTORE
foto autore
Sara Bellanza
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE