La Juventus Women ha scritto un'altra pagina memorabile della propria storia, tornando a vincere un campionato di Serie A Femminile. Le bianconere sono riuscite a riprendersi il titolo di campionesse d'Italia, complice un dominio netto tanto nella regular season quanto nei play-off.
La Juventus ha centrato il traguardo grazie alla vittoria sul Milan, battuto con il netto punteggio di 2-0 nell'ultimo turno di campionato. Tre punti che hanno permesso alle bianconere di portarsi a quota 55, con un margine ormai incolmabile per le inseguitrici Inter e Roma. Ma andiamo a scoprire, nel dettaglio, l'albo d'oro aggiornato della Serie A Femminile.
La Juventus Women ha conquistato il sesto Scudetto della propria storia, tornando alla vittoria dopo tre anni di digiuno. La Vecchia Signora infatti non vinceva una Serie A Femminile dalla stagione 2021-2022, seguita da un biennio a tinte giallorosse. Il massimo campionato femminile, infatti, nelle ultime due stagioni è stato dominato dalla Roma.
Le capitoline infatti si sono imposte tanto nel 2023 quanto nel 2024, cedendo lo scettro alla Juventus in questo 2025. Le bianconere dunque si sono portate al secondo posto nell'albo d'oro, guidato dalla Torres con sette successi in assoluto. La Juventus, allo stesso tempo, ha superato due club in un solo colpo grazie alla vittoria di questo campionato.
La Vecchia Signora è riuscita a sorpassare Lazio CF e Verona Women, che vantano cinque successi ciascuno nella massima serie femminile. Nell'albo d'oro c'è spazio anche per l'ACF Milan, società sciolta nel 2013 che vanta quattro Scudetti, tre Coppe Italia e una Supercoppa Italiana nel proprio Palmarès.
A seguire spiccano Reggiana, Alaska Lecce e Trani 80, club che vantano tre affermazioni nella Serie A Femminile. Sono sette, invece, le società che sono riuscite a conquistare lo Scudetto in almeno due occasioni. Oltre alla Roma, in questo elenco troviamo anche Brescia, Modena, Bologna CF, Padova, Foroni Verona e Diadora.
Sono tre, infine, le società ancora attive che vantano uno Scudetto nella propria bacheca. Tra queste spicca la Fiorentina, vincitrice della Serie A Femminile 2016-2017 nonché quarta forza dell'attuale torneo.
Il risultato delle toscane è stato raggiunto pure dal FiammaMonza, vincitrice del campionato 2005-2006 che oggi disputa le proprie partite in Serie C. Un discorso analogo per la Roma CF, storica società della Capitale che ha conquistato lo Scudetto 1969 e che oggi partecipa al campionato di Serie C.
La Juventus ha vissuto un'annata straordinaria in Serie A, dove ha conquistato 17 vittorie su 24 blindando tranquillamente il primato. Uno score a cui si aggiungono 4 pareggi e tre sconfitte, due delle quali subite ai play-off contro Inter e Fiorentina. La Juve, tuttavia, potrebbe incrementare il proprio bottino nelle ultime due giornate.
La Vecchia Signora in ogni caso si è portata a quota 55 grazie al successo sul Milan, beffato dalla doppietta di Girelli e praticamente escluso dalla lotta alla prossima Champions. Con due giornate ancora da disputare, le rossonere (ferme a quota 34) non possono più raggiungere il terzo posto occupato dalla Roma.
Le prime tre posizioni della Serie A Femminile, infatti, garantiscono l'accesso alla prossima Champions League. Le giallorosse però hanno incassato una sconfitta pesante contro l'Inter, che ha blindato il secondo posto grazie ad un ottimo 3-0 volando a quota 45, nonché a +4 sulle capitoline.
Il successo della Juventus però è praticamente cosa fatta, visto che l'Inter al massimo potrà guadagnare 9 punti nelle prossime tre giornate. Da monitorare la situazione della Fiorentina, quarta forza del torneo con 35 punti che però deve ancora giocare tre match: il divario dalla Roma, pari a sei lunghezze, potrebbe essere anche colmato nei prossimi turni di campionato.