19 Apr, 2025 - 19:05

In arrivo - finalmente - la seconda stagione di "The Sandman": ecco tutto ciò che sappiamo

In arrivo - finalmente - la seconda stagione di "The Sandman": ecco tutto ciò che sappiamo

Dopo quasi tre anni di attesa e un debutto esplosivo su Netflix, "The Sandman" sta per tornare. L’acclamato adattamento dark fantasy delle graphic novel di Neil Gaiman si prepara a concludere il suo viaggio con una seconda (e ultima) stagione che promette di essere ancora più ambiziosa, cupa e spettacolare.

E ora abbiamo finalmente le date ufficiali: la stagione 2 debutterà in due parti, il prossimo 3 luglio 2025, mentre la seconda parte arriverà il 24 luglio, con undici nuovi episodi in totale.

Una stagione in due atti

A differenza della prima stagione, rilasciata interamente l’estate del 2022 (con l’eccezione dello speciale "Sogno di mille gatti/Caliope"), la nuova stagione seguirà una strategia diversa: sei episodi a luglio e gli ultimi cinque a fine mese. Una scelta che Netflix ha già sperimentato con altre produzioni di punta e che permetterà di tenere alta l’attenzione per diverse settimane.

Il tutto arriva dopo una produzione travagliata, segnata dagli scioperi di Hollywood nel 2023 e da alcuni ostacoli interni, compresi i problemi legali legati a Neil Gaiman.

A febbraio 2025, Netflix ha confermato che la seconda stagione sarebbe stata anche l’ultima. Una scelta attribuita ufficialmente alla natura antologica del fumetto originale (in cui il protagonista Sogno appare solo in alcune storie), ma che appare legata anche all’elevato budget e alle recenti controversie.

Tutti gli Endless (finalmente) riuniti

Il teaser trailer diffuso da Netflix per annunciare le nuove date è breve ma rivelatore: Destino, interpretato da Adrian Lester, convoca i suoi fratelli. Per la prima volta, vedremo tutti e sette gli Endless insieme: oltre a Sogno, Morte, Desiderio e Disperazione (già introdotti nella prima stagione), si aggiungono Delirio (Esmé Creed-Miles) e Il Prodigo/Distruzione (Barry Sloane).

È un momento epocale per i fan del fumetto: la famiglia degli Eterni è ora al completo, e la loro interazione sarà centrale nei nuovi episodi. A detta di Neil Gaiman, proprio questa riunione è uno dei cardini narrativi della stagione.

Nuovi personaggi, nuovi mondi

La stagione 2 promette di ampliare l’universo di "The Sandman" in modo significativo. Faranno il loro ingresso anche alcuni personaggi tipici della mitologia norrena, come Odino (Clive Russell), Thor (Laurence O'Fuarain) e Loki (Freddie Fox) e persino dalla mitologia greca con Orfeo (Ruairi O'Connor), figlio di Sogno.

Questo conferma l’intenzione degli autori di adattare le storie "Le stagioni della nebbia", "Il canto di Orfeo" e "Thermidor", ambientate rispettivamente all’Inferno, nell’Antica Grecia e nella Francia rivoluzionaria.

In parallelo, la presenza di Wanda (Indya Moore), di Rose Walker (Vanesu Samunyai) e dei fratelli Cluracan e Nuala lascia intuire che anche la storyline "A Game of You" sarà adattata, arricchendo ulteriormente la narrazione con nuovi livelli di sogno, identità e trasformazione.

Cambiamenti importanti (anche estetici)

Insomma, si preannuncia una stagione ricchissima e piena di novità. Anzi, tra quelle più discusse, spicca la revisione del personaggio di Disperazione, interpretata da Donna Preston. Criticata nella prima stagione per una rappresentazione considerata stereotipata e poco incisiva.

Disperazione, quindi, avrà un look completamente rinnovato e una caratterizzazione più profonda. Neil Gaiman ha ammesso che "la prima versione del personaggio non ha centrato il bersaglio" e ha promesso un approccio più attento e rispettoso.

In ogni caso, con una chiusura già programmata, la seconda stagione avrà la possibilità di concludere la storia in modo coerente e spettacolare, senza la pressione di doversi estendere all’infinito. E con tanti nuovi personaggi, location e temi da esplorare - tra mitologia, sogno e realtà - "The Sandman" ha intenzione di lasciare gli spettatori senza fiato.

Il cast (quasi) al completo

Tornano tutti i volti principali della prima stagione:

  • Tom Sturridge è ancora una volta Sogno/Morpheus
  • Kirby Howell-Baptiste è Morte
  • Mason Alexander Park è Desiderio
  • Donna Preston è Disperazione
  • Gwendoline Christie torna nei panni di Lucifero
  • Jenna Coleman riprende il ruolo di Johanna Constantine
  • Ferdinand Kingsley è Hob Gadling
  • Patton Oswalt dà la voce a Matthew il Corvo

E si aggiungono nomi di peso: 

  • Steve Coogan sarà la voce di Barnabas, il cane parlante di Distruzione
  • Ann Skelly è Nuala
  • Douglas Booth è Cluracan 
  • Jack Gleeson (sì, il Joffrey di "Game of Thrones") sarà Puck
AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE