19 Apr, 2025 - 18:53

Come sarà la Serie A Femminile 2025-2026? Ecco le principali novità

Come sarà la Serie A Femminile 2025-2026? Ecco le principali novità

La Serie A Femminile ha regalato grande spettacolo nella stagione 2024-2025, segnata dal trionfo della Juventus Women. Le bianconere hanno ipotecato la vittoria del campionato con due turni d'anticipo, riuscendo a succedere alla Roma nell'albo d'oro del torneo.

Un successo importante per la Juve, che ha messo in bacheca un altro Scudetto e che vorrà certamente difendere il titolo nell'annata 2025-2026. Ma quali saranno le principali novità del prossimo torneo? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.

Come sarà la Serie A Femminile 2025-2026? Le novità

La Serie A Femminile subirà dei cambiamenti importanti a partire dalla stagione 2025-2026. Il numero delle partecipanti infatti passerà da 10 a 12, con un allargamento notevole che includerà diversi nuovi club provenienti dal campionato cadetto. 

Le squadre si affronteranno in un girone unico con gare d'andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Tra le società ai nastri di partenza ci sarà ovviamente la Juventus, che proverà a difendere il titolo vinto proprio ieri grazie alla vittoria sul Milan. La Serie A Femminile sarà arricchita dalla presenza delle rossonere, seguite da Inter, Roma e Fiorentina.

Nella prossima Serie A ci sarà spazio anche per Lazio, Como e Sassuolo, che hanno già ottenuto la salvezza in vista della prossima annata. Lotta ancora aperta invece tra Napoli e Sampdoria, che stanno lottando per evitare di chiudere al decimo posto in classifica.

Dalla Serie B arrivano Ternana e Parma, attesa per una tra Bologna e Genoa

La squadra che chiuderà i play-off retrocessione in questa posizione, infatti, sarà condannata alla retrocessione in Serie B. La prossima Serie A Femminile invece accoglierà la Ternana Women, che proprio oggi ha conquistato la promozione nella massima serie per la prima volta nella sua storia.

Le umbre saranno seguite dal Parma Women, che sempre oggi ha ottenuto il salto di categoria con quattro turni d'anticipo. Decisivo il successo conquistato ai danni del Genoa, che ha certificato la promozione delle emiliane in massima serie. Il dodicesimo posto sarà conteso proprio da Genoa e Bologna, che ha scavalcato le liguri balzando al terzo posto in classifica.

Il regolamento della Serie B, infatti, garantisce la promozione alle formazioni che chiuderanno la stagione nelle prime tre posizioni. Il Bologna oggi si è imposto con un ottimo 0-3 sul Pavia, portandosi a +3 sul Genoa e facendo un passo in avanti decisivo.

Le altre novità: la nuova competizione e la riduzione del torneo di B

L'altra grande novità riguarderà l'introduzione di una nuova competizione, che coinvolgerà tutti i club all'inizio della stagione. Le dodici squadre saranno suddivise in tre gironi, composti da quattro squadre ciascuno. La vincitrice di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, proprio come la miglior seconda di tutti e tre i gironi.

Nei giorni scorsi è stato approvato anche il nuovo format della Coppa Italia, che comincerà con un turno preliminare ad eliminazione che coinvolgerà le formazioni neopromosse in Serie B. Il primo turno invece coinvolgerà tutte le altre formazioni della serie cadetta ma anche le ultime quattro classificate della Serie A. 

I club della massima serie, saranno suddivisi sulla base di una graduatoria che verrà pubblicata in seguito dalla lega. Dal secondo turno, quindi, le rimanenti otto squadre della Serie A debutteranno in Coppa Italia. 

Anche nella prossima stagione, i quarti di finale e le semifinali della Coppa Italia si giocheranno con sfide di andata e ritorno. Rinnovato anche il format della Serie B, che passerà da sedici a quattordici squadre, inserite in un girone unico con gare d'andata e ritorno.

 
AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE