La FA Cup 2024-2025 ritorna con le semifinali, pronte ad offrire nuove emozioni agli appassionati di calcio inglese. Tra le squadre in corsa spiccano Crystal Palace e Aston Villa, che sabato 26 aprile a partire dalle ore 18:15 si sfideranno nella prima semifinale prevista al Wembley Stadium di Londra.
Chi andrà avanti, accederà alla finalissima contro la vincente di Nottingham Forest-Manchester City. Ma dove sarà possibile vedere questo match in tv e streaming? Scopriamo tutte le informazioni al riguardo.
Per la sfida tra Crystal Palace e Aston Villa non è prevista alcuna copertura televisiva in Italia. Nessuna emittente, infatti, ha acquistato i diritti televisivi di questa competizione. Un discorso identico a quella della Coppa di Lega inglese, a differenza della finale tra Liverpool e Newcastle.
Il match di Wembley, vinto dai Mapgies, infatti è stato trasmesso in diretta sul canale YouTube di Cronache di Spogliatoio. In precedenza, invece, gli appassionati di calcio inglese potevano seguire le principali gare della FA Cup in diretta su DAZN.
Crystal Palace e Aston Villa si affronteranno per la 57esima volta nella loro storia. Il bilancio è piuttosto equilibrato, con 21 vittorie dei Villans, 16 delle Eagles e altrettanti pareggi. Le due formazioni si sfideranno per la terza volta in stagione, visto che gli unici precedenti risalgono ai match di Premier League.
Aston Villa e Crystal Palace si sono divise un punto nel match valido per il dodicesimo turno, giocato a Villa Park e finito sul punteggio di 2-2: per i Villans a segno Watkins e Barkley, per le Eagles in gol Sarr e Devenny. Un risultato molto diverso rispetto a quello del confronto di ritorno, vinto senza problemi dal Crystal Palace.
La formazione londinese, infatti, alla ventisettesima giornata è riuscita a passare con un netto 4-1 a Selhurst Park: decisiva la doppietta di Sarr e le reti messe a referto da Mateta e Nketiah, vano invece per gli ospiti il gol del momentaneo 1-1 siglato da Rogers. Per ritrovare una vittoria dell'Aston Villa, invece, bisogna tornare a settembre 2023: 3-1 nel quinto turno di Premier giocato a Birmingham.
I precedenti della sola FA Cup, invece, sorridono interamente all'Aston Villa. I Villans infatti hanno sempre passato il turno contro il Crystal Palace, raccogliendo tre vittorie ed un pareggio. L'Aston Villa ebbe la meglio nel terzo turno dell'edizione 1912-1913, ripetendosi allo stesso punto della competizione anche nel 1962.
Aston Villa e Crystal Palace si sono incrociate anche nel match valido per gli ottavi di finale della FA Cup 2009-2010. Il match di Selhurst Park finì sul punteggio di 2-2, che costrinse le squadre al replay. Lo spareggio alla fine venne vinto dall'Aston Villa, che passò il turno a danno dei londinesi.
L'Aston Villa, come tutte le squadre di Premier League, ha debuttato al terzo turno della FA Cup vincendo per 2-1 contro il West Ham. I Villans ai sedicesimi hanno ottenuto lo stesso risultato contro il Tottenham, imponendosi per 2-0 contro il Cardiff City agli ottavi di finale.
L'Aston Villa , infine, ai quarti ha conquistato un pesante 0-3 in casa del Preston North End. Il percorso del Crystal Palace è cominciato contro lo Stockport County, battuto di misura al terzo turno. Le Eagles successivamente hanno avuto la meglio anche sul Doncaster Rovers, battuto per 0-2 al quarto turno.
Il Crystal Palace successivamente ha vinto anche il sentitissimo derby contro il Millwall, punito per 3-1 agli ottavi di finale. Ai quarti, infine, la formazione londinese si è imposta con un netto 0-3 nell'altro derby giocato contro il Fulham.